L'innovazione tiene banco a Bologna
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture
Decisione comunitaria positiva per l'immissione in commercio di prodotti derivati o costituiti dal mais di Syngenta resistente ai lepidotteri
Fine estate, inizio autunno. Un periodo che per nottue e tignole delle colture orticole non lascia presagire nulla di buono: DuPont Altacor® si mostra implacabile contro i fitofagi che infestano i campi e le serre
Via libera della Commissione europea alla commercializzazione di prodotti derivati o costituiti da Soia geneticamente modificata, ceppo MON 87701 × MON 89788, resistente ai lepidotteri e al glifosate
Formulazione innovativa in granuli emulsionabili autodispersibili e ampia etichetta per il nuovo insetticida contenente lambda-cialotrina al 5% di Nufarm Italia
DuPontTM Altacor®, l'insetticida a base di Rynaxypyr®, si conferma strumento d'eccellenza per il controllo delle larve dei lepidotteri che infestano le colture orticole
Biotecnologie - Sospensione richiesta in tutta l'Unione europea
Ma senza maggioranza qualificata tra Stati
Modificato geneticamente per indurre la resistenza alla piralide e ad altri lepidotteri
Appena nato, Altacor di DuPont si qualifica già come la soluzione di lunga durata per proteggere le colture orticole dagli attacchi dei lepidotteri
Da BASF un nuovo insetticida selettivo ad ampio spettro per la difesa di pomodoro, lattuga ed altre colture orticole
Alla sua decima candelina l'insetticida di DuPont continua a proporsi come il numero uno per la difesa dai lepidotteri delle colture frutticole, orticole e della vite
Sul sito aziendale è visionabile il nuovo listino prodotti della società leader in fermormoni