carburante agricolo
Tutte le notizie

Quale sarà il combustibile del futuro?
Elettrico, ibrido, biocarburante, idrogeno o biometano, le alimentazioni alternative per i trattori sono numerose e differenti. La nuova puntata di FederInfo analizza le soluzioni disponibili evidenziandone pregi e difetti

Valtra e Neste, diesel green per la riduzione delle emissioni
Grazie alla collaborazione quinquennale con Neste, produttore di carburante rinnovabile, il costruttore di trattori ha ridotto la propria impronta di carbonio di 12 milioni e 240mila chili. E non si ferma qui

Fendt Corus 500: raccolta flessibile, efficiente e user-friendly
Le mietitrebbie Corus 518, 522 e 526 supportano gli agricoltori nella raccolta di diverse colture, anche in condizioni difficili. La versatilità, le prestazioni e la facilità d'uso offerte sono sorprendenti

Decreto Milleproroghe, tutte le misure dell'agricoltura
Prorogati i termini per usufruire del credito d'imposta sui carburanti agricoli, ma entro metà marzo andranno notificati. Slitta di un anno Granaio Italia, restano in vigore le norme sull'etichettatura degli ortaggi, prorogati i patentini fitosanitari

Sud, le regioni rafforzano gli aiuti alle imprese agricole
La Sardegna vara un supplemento di cofinanziamento al Csr 2023-2027 da 115 milioni di euro e la Sicilia paga 30 milioni di euro ai contratti integrati di filiera. Il Psr Campania sblocca la Misura 22 con 23,3 milioni di aiuti forfettari

Psr Campania, 23 milioni per le imprese messe in crisi dalla guerra
L'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo annuncia la pubblicazione della preinformativa del bando sulla Misura 22 per le emergenze, che distribuirà aiuti in base ai consumi di carburante risultanti dal sistema Uma

Gasolio agricolo e Milleproroghe: cosa cambia?
Nel Decreto Milleproroghe approvato con modifiche dal Senato compare un'ultima modifica alle date per il credito d'imposta relative al gasolio agricolo

Kohler innovare per un futuro davvero green
Il Costruttore di motori presenta la sua nuova strategia per ridurre le emissioni dei propri propulsori. Dai carburanti alternativi all'idrogeno fino a soluzioni ibride elettriche Kohler ha le idee chiare sulla strada da percorrere

Puglia: scioperano gli autotrasportatori, trattori in riserva
La vertenza tra gli autotrasportatori locali e la principale ditta appaltatrice della raffineria Eni di Taranto lascia da sei giorni i distributori di carburante senza rifornimenti. Difficoltà anche per la movimentazione delle merci agroalimentari

Manovra Agricola, 825 milioni di nuovi fondi
Ma ben 500 serviranno per intervenire a beneficio degli indigenti e per sostenere filiere in crisi. Al via il Fondo per l'Innovazione da 225 milioni e quello da100 milioni per la sicurezza degli approvvigionamenti

John Deere MultiFuel: amico dell'ambiente e delle aziende
Il nuovo concept di propulsore, utilizzabile con diversi biocarburanti, riduce le emissioni e la dipendenza dai combustibili fossili dei trattori agricoli

Il futuro dell'agricoltura è elettrico?
Quanto le soluzioni alternative per il comparto agricolo sono davvero sostenibili? Abbiamo cercato una risposta oggettiva nell'analisi di Life cycle assessment (Lca)

Nuovi motori AGCOPower Core: zero emissioni sui trattori Fendt
Dal Gruppo AGCO arriva una famiglia di propulsori diesel progettata per funzionare con i carburanti alternativi di domani. Il primo esemplare Core75 da 7,5 litri equipaggia i nuovi Fendt 700 Vario Gen7

L'importanza di essere informati
Il saluto di "L'Edicola di AgroNotizie" e un invito alla lettura. L'agricoltura fonte di "capitale naturale". L'appello: sostenere la liquidità delle imprese agricole. I progetti del dicastero agricolo. Ci sarà più grano ma non sarà sufficiente. I cibi artificiali, un inganno perfetto

Credito di imposta e gasolio agricolo, arriva la proroga
Con la trasmissione al Parlamento del disegno di Legge di Bilancio 2023, passa alla Camera dei deputati l'iter per l'approvazione del provvedimento che proroga il credito d'imposta