Cancro della corteccia
Tutte le notizie

Melo, patogeni e insetti: questi incontri non s'hanno da fare
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo

Castagneto, come recuperarlo? Tecniche e strategie utili
Un castagneto abbandonato può tornare a essere competitivo: primi passi per il recupero. Con la gestione agronomica adeguata si può ottimizzare la produttività, valorizzare il prodotto locale e contrastare l'abbandono rurale

Il castagno, principe dei nostri boschi
Storia, specie e leggende di questo albero. A cura di Alberto Vanzo, socio dell'Associazione Pubblici Giardini

Il potenziale del leccio nell'era del cambiamento climatico
Da foraggio per suini a elisir di giovinezza, passando per i tartufi. Una pianta adatta ai suoli poveri. A cura di Mario A. Rosato

Castagno: il rilancio passa da innovazione e tradizione
La micropropagazione e gli ibridi sono fra le innovazioni che potrebbero aiutare le castagne ad uscire dalla crisi

Al via le Giornate Fitopatologiche 2022: ecco il programma
Da martedì 21 a venerdì 24 giugno prossimi appuntamento a Bologna: torna in presenza il grande evento dedicato alla difesa fitosanitaria

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga

Campania, novità per la difesa di castagneti e noccioleti
Con le nuove "Norme tecniche" fatta finalmente chiarezza sulla possibilità di utilizzo dei fitofarmaci per il castagno. Per il nocciolo autorizzati principi attivi per la lotta alla Cimice asiatica

Ossiclor 20 Flow, il fungicida a base di ossicloruro di rame
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi

Nocciolo, la strada verso il futuro
Il 14 e 15 luglio 2017 a Caprarola (Vt) si sono svolte le Giornate tecniche nazionali sul nocciolo. AgroNotizie e Plantgest sono state media partner: in anteprima i video dell'evento e le presentazioni dei relatori

Castagno, quale futuro?
Il punto su presente e futuro sulla castanicoltura italiana in un convegno tenutosi il 20 maggio 2017 a Faenza (Ra)

Elisir di giovinezza
Vitasève di Valagro: come garantire la produzione anche in presenza di malattie del legno

Troppo sale fa male
Un eccesso di salinità nel terreno ha ripercussioni negative sulle colture. La linea Retrosal di Valagro permette di correggere tali anomalie nel suolo

Si scrive rame, si legge Ossiclor 20 Flow
Il fungicida di Copyr, a base di ossicloruro di rame, ha azione preventiva ed è ammesso in agricoltura biologica

Verona, incontri su pesco e actinidia
Eventi di approfondimento sulle problematiche fitosanitarie e commerciali. Gli incontri si terranno nel mese di gennaio
- 1
- 2