Cancro batterico da pseudomonas
Tutte le notizie

Ossiclor 20 Flow, il fungicida a base di ossicloruro di rame
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi

Emergenze fitosanitarie, ora disponibili nuove soluzioni
Ecco le autorizzazioni eccezionali per l’impiego degli agrofarmaci Gowan Italia contro Batteriosi dell’actinidia, Peronospora del basilico, Tripidi degli agrumi, Oidio dello zucchino e i parassiti del cardo

Pomodoro da industria, si avvicina l'inizio dei trapianti
Per fronteggiare la peronospora e le batteriosi, Manica mette a disposizione Tutor 18-15 per stimolare le naturali difese della pianta e Curame 35 WG o Curame Bordeaux per ridurre la carica batterica presente

Ralstonia solanacearum, appello agli agricoltori: "Facciano da sentinelle"
Partiti i controlli in Emilia Romagna: se ad occuparsi dei monitoraggi è il Servizio fitosanitario, un ruolo centrale è ora affidato ad agricoltori e tecnici per impedire la diffusione del batterio su patate e pomodori

Batteriosi del pomodoro, l'Oi approva il fondo di emergenza
Pronti 123mila euro per gli agricoltori per anticipare gli indennizzi regionali. Rabboni: "Misura straordinaria per non lasciare soli i produttori ed individuare tempestivamente ogni focolaio"

Il pomodoro da mensa non è più una commodity
Uno tra i più importanti settori del made in Italy dell'agroalimentare sta vivendo un'importante evoluzione

Quando cadono le foglie
Kocide® 2000 e Kocide® Opti di Certis Europe sono la soluzione ideale per i trattamenti autunnali contro i cancri rameali delle colture frutticole, ma anche batteriosi e cicloconio dell’ulivo

Ottobre, tempo di trattamenti a caduta foglie
Gli ossocloruri di Manica, in varie formulazioni, hanno un'attività prolungata e un'ottima adesività sul tronco e le branche

Batteriosi del pomodoro, un fondo di emergenza al Nord Italia
Il presidente dell'Oi Tiberio Rabboni: "Nessun agricoltore sarà lasciato solo. Risposta compatta della filiera per individuare ogni focolaio"

Cucurbitacee protette, sostenibilmente
Ricca di soluzioni moderne ed efficaci, la linea fungicidi per le cucurbitacee di Certis Europe controlla fusariosi e altri patogeni tellurici, come pure oidio, batteriosi e peronospora

Pomodori sani, dal trapianto alla raccolta
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità

Hendophyt Ps: nessun rischio nel rinforzare la pianta
K-Adriatica propone un prodotto a base di poliglucosammine che rinforza la pianta e attenua i sintomi della Psa

Actinidia, che fine ha fatto la batteriosi?
Il tempo ha dimostrato che con lo Pseudomonas syringae pv actinidiae si può convivere, grazie a prevenzione e buone pratiche. Ma il freddo e le gelate di questo inverno potranno cambiare le carte in tavola

Difese attivate, colture protette
Registrato in Italia contro le batteriosi di pero, melo, pesco, nocciolo e pomodoro in pieno campo, Bion® 50 WG di Syngenta protegge le piante attivandone i meccanismi naturali di difesa

120 giorni di protezione in più
Chimiberg: usi di emergenza per Meteor, contro cimice asiatica su pero e Kop-Twin, contro le batteriosi dell'actinidia