
Big data, droni e sensori: ecco l'agricoltura del futuro
Nel corso del roadshow Smau è stata evidenziata l'importanza della tecnologia. Raffaele Maiorano, presidente di Anga Confagricoltura: "I millennials già utilizzano applicazioni digitali"
Nel corso del roadshow Smau è stata evidenziata l'importanza della tecnologia. Raffaele Maiorano, presidente di Anga Confagricoltura: "I millennials già utilizzano applicazioni digitali"
L'azienda ha illustrato il suo impegno nell'innovazione dell'agricoltura, dai trattori alimentati a metano fino a quelli che si guidano da soli. E non manca l'intelligenza artificiale. Leggi l'intervista al direttore marketing Massimiliano Tripodi
Per il secondo anno consecutivo l'Andalusia fornisce ai propri olivicoltori un servizio di allerta che anticipa di quattro settimane le infestazioni di mosca olearia. Il tutto grazie ad una analisi dei dati fatta con l'intelligenza artificiale
Crop pro insurance tutela l'agricoltore che vuole provare ad usare sementi, prodotti o tecnologie innovative
L'agroalimentare ha un nuovo strumento per rendere più efficienti le produzioni. Con la Scienza delle reti e l'uso dei big data si può comprendere il modello di funzionamento del settore e migliorarlo: l'intervista a Flavia Clemente dell'Università di Bologna
Per quattro giorni innovatori nel campo agricolo e agroalimentare si sono trovati al summit internazionale che ha raccolto l'eredità di Expo2015 e fatto del capoluogo lombardo la capitale dell'Agrifood. Guarda il video
La seconda edizione dell'evento del Crea, patrocinato dal Mipaaf e organizzato in collaborazione con Future food institute e Vazapp, si svolgerà all'interno di Seeds&Chips. Focus su spreco alimentare, big data e zootecnia di precisione
Sono oltre 120 gli uomini e le donne che si incontreranno a Milano per discutere di come sarà l'agricoltura e il cibo del futuro. Ospite d'onore l'ex presidente Usa Barack Obama
La città che spende di più in vino? Gallarate (Va). Il brand che va di più tra gli under 25? Dom Perignon. Grazie ai suoi database Tannico svela i segreti dei wine lovers italiani: guarda il video
AgXchange è un database controllato dai farmers attraverso il quale possono archiviare e condividere dati. La soluzione giusta per liberare il potere dei Big data tutelando la privacy delle aziende
Su quali settori investono le grandi imprese e i fondi di venture capital? Uno studio di Boston consulting group analizza i trend in agricoltura e nell'agroalimentare. Al top l'analisi dei big data e la ricerca di bioagrofarmaci e biostimolanti
Dai sensori alla decision farming: agricoltori, tecnici, contoterzisti sempre più innovativi
Firmato il decreto che fa partire ufficialmente il progetto per la creazione di un Tecnopolo nell'area di Expo 2015. A regime l'infrastruttura, con sette centri di ricerca, darà lavoro a 1500 persone
Monsanto ha deciso di aprire i database di The Climate Corporation a tutte le software house che vogliono sviluppare nuovi servizi. Il modello? L'AppStore di Apple
La ricerca di piante sempre più resistenti e produttive e lo sviluppo di agrofarmaci sempre più efficaci non si ferma. E in soccorso dei ricercatori arriva la Cloud biology