
Nuove autorizzazioni eccezionali di agrofarmaci, ma con la Spagna non c'è partita
Normativa nazionale
Normativa nazionale
Detta anche Tignola del pomodoro, in passato ha causato grandi problemi alle colture italiane. Tecniche di prevenzione e lotta chimica e biologica - A cura di Antesia
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta
Una stagione bizzarra complica la pianificazione degli interventi contro la piralide del mais. AgroNotizie raccoglie le sostanze attive utilizzabili contro questo fitofago
Fra poche settimane si dovrà intervenire contro la Muffa grigia. Per ottenere i migliori risultati è bene affidarsi alle buone pratiche di gestione integrata della coltura
Approfondimento tecnico a cura dell'Associazione L.a.Me.Ta. - Libera associazione mediterranea tecnici in agricoltura
Dow AgroSciences è da sempre sensibile alle problematiche create dai fenomeni di resistenza ed ha elaborato a livello mondiale strategie nel controllo dei parassiti che hanno il duplice scopo di ottenere efficacia e prolungare la vita del principio attivo il più a lungo possibile
Insetticida ovolarvicida, è il marchio della metoxyfenozide che Dow AgroSciences ha iniziato a vendere su tutto il territorio italiano a partire dal 2011
Nuovi insetti si sono rivelati utili nel controllo di Tuta absoluta
L'insetto infesta pomodoro, ma anche melanzana, peperone e patata oltre che solanacee spontanee. Tecniche e formulati per la difesa - A cura di Antesia
Queste trappole consentono la cattura massale di un lepidottero che sverna come una larva e compie una generazione ogni 1-2 anni
Agricoltura nel mondo - innovazioni, ricerche, novità. Selezione di notizie pubblicate su Internet
L'insetto è stato segnalato in Italia, per la prima volta, lo scorso anno ed è particolarmente pericoloso sulle solanacee, quindi anche peperone, melanzana e patata
Erbe aromatiche: in Italia la coltivazione di basilico ha un'estensione di poco più di 100 Ha - a cura di Antesia
Allarme in Calabria, Campania, Liguria e nelle isole per questo lepidottero