
Bollettino di guerra 14 gennaio 2021: allarme piretroidi e polemica Usa-Ue
In programma 6 votazioni
In programma 6 votazioni
8 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Tuta absoluta è un piccolo lepidottero estremamente dannoso per la coltura del pomodoro. Ma difendere le piante è possibile, basta seguire questi consigli
Fidelity, Belthirul e Piretro Actigreen proteggono i vigneti da insetti che possono impedire un buon raccolto
Chimiberg presenta la nuova linea vite 2020
Un prodotto di nicchia dalle mille proprietà che necessita di una cura giornaliera: una novità per il mercato italiano. La storia dell'azienda agraria Evangelisti
Forte impatto sugli impollinatori dei trattamenti fitosanitari in fioritura, inclusi insetticidi. Molto lavoro c'è da fare, anche da parte degli apicoltori e dei media sensazionalisti
14 gennaio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
La cavolaia e la nottua del cavolo rappresentano i due lepidotteri più pericolosi per le coltivazioni di piante della famiglia delle Crucifere. Ecco cinque consigli per il loro controllo
Autunno e brassicacee: le cavolaie continuano ad attaccare le colture. AgroNotizie ha estratto da Fitogest le sostanze attive utilizzabili in tal senso
Normativa europea: la lista - dal solo valore informativo - è stata pubblicata dalla commissione Ue
Normativa nazionale
Normativa nazionale
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano