Bacillus thuringiensis aizawai - GC 91
Tutte le notizie

Cavoli, come difendere le piante dalla cavolaia
La cavolaia e la nottua del cavolo rappresentano i due lepidotteri più pericolosi per le coltivazioni di piante della famiglia delle Crucifere. Ecco cinque consigli per il loro controllo

Cavoli amari per la Pieris
Autunno e brassicacee: le cavolaie continuano ad attaccare le colture. AgroNotizie ha estratto da Fitogest le sostanze attive utilizzabili in tal senso

Prodotti fitosanitari di origine biologica: potete dire la vostra all'Efsa
E' aperta la consultazione pubblica per tre microrganismi e due principi attivi a base di sostanze naturali

Prodotti fitosanitari: 57 sostanze "potenzialmente a basso rischio"
Normativa europea: la lista - dal solo valore informativo - è stata pubblicata dalla commissione Ue

Attenti a quei due
Agree® Wg e Costar® Wg di Certis Europe sono i formulati granulari a base Bt per le colture frutticole e orticole, ma anche per vite e mais

Zucchero per potenziare le difese naturali delle piante: sarà proprio così?
Il regolamento di esecuzione 916/2014 ufficializza l'approvazione del saccarosio come sostanza di base

Senza nottue è meglio
Durante i mesi estivi e nei primi mesi autunnali le colture orticole sono soggette agli attacchi di numerosi fitofagi, specialmente lepidotteri. Gli strumenti per controllarli non mancano

Tuta absoluta, emergenza superata
Detta anche Tignola del pomodoro, in passato ha causato grandi problemi alle colture italiane. Tecniche di prevenzione e lotta chimica e biologica - A cura di Antesia

Panorami fitoiatrici: Cydia molesta del pesco
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta

Panorami fitoiatrici: mais e piralide
Una stagione bizzarra complica la pianificazione degli interventi contro la piralide del mais. AgroNotizie raccoglie le sostanze attive utilizzabili contro questo fitofago

Panorami fitoiatrici: lotta integrata alla botrite della vite
Fra poche settimane si dovrà intervenire contro la Muffa grigia. Per ottenere i migliori risultati è bene affidarsi alle buone pratiche di gestione integrata della coltura

Necremnus: la via dei parassitoidi passa da Koppert
Nuovi insetti si sono rivelati utili nel controllo di Tuta absoluta

Scam, al servizio della melicoltura di qualità
Interpoma, Bolzano 4/6 novembre 2010 - Prodotti per la nutrizione e per la difesa della coltura del melo

Certissimamente Bacillus
Certis fornisce prodotti a base di Bacillus thuringiensis fra i più raffinati qualitativamente

"Il Bacillus thuringiensis nei nuovi scenari della difesa integrata delle colture ortofrutticole"
Si conclude a Bologna il 'tour' di Certis Europe. Incontri tecnici per presentare prodotti chiave per la difesa ecocompatibile dai parassiti