agricoltura di precisione
Tutte le notizie

EVENTO ONLINE - DigiViT, la gestione del vigneto è più semplice con il digitale
La viticoltura digitale sarà al centro del webinar in agenda il 10 ottobre 2022 alle ore 15:00. Anche Image Line® porterà la propria esperienza nel campo delle agtech per la vitivinicoltura

Logistica, al via il bando da 500 milioni
L'avviso pubblico è dedicato alle imprese agricole e agroalimentari e punta ad incentivare l'ampliamento della capacità di immagazzinaggio delle aziende. I progetti ammissibili devono o abbattere l'impatto ambientale o avere un elevato investimento in digitalizzazione

Agricoltura 4.0: cosa c'è e cosa manca ancora
Il passaggio completo all'agricoltura 4.0 richiederà ancora tempo. A che punto siamo e come sarà il futuro? Facciamo il punto con l'aiuto degli esperti

Seminatrici combinate Maschio Gaspardo: qualità e risparmio in un solo passaggio
Dama Isotronic e Centauro Isotronic uniscono preparazione del terreno e semina. Con le due seminatrici, gli agricoltori ottengono prestazioni ottimali in ogni condizione con tempi e costi ridotti

Salto nel futuro, verso un meleto completamente automatizzato
Sui terreni dell'Azienda agricola dell'Università di Bologna, a Cadriano, il meleto impiantato grazie al progetto S3O ha dimostrato che si può produrre in maniera sostenibile senza rinunciare alla quantità e migliorando la qualità

Trimble Virtual Farm, la precision farming spiegata semplice
La nuova azienda agricola virtuale è una piattaforma interattiva nata per avvicinare gli agricoltori alle soluzioni di agricoltura di precisione

Emergenza idrica e termica, anche i noccioleti soffrono
Gli effetti negativi causati da stress idrico e termico si riflettono su qualità dei frutti e produttività delle piante. Vivai Nicola spiega come l'irrigazione di precisione può venire in aiuto

Una Politica Agricola Comune a misura di giovane agricoltore
Arrivati alle battute finali di ParteciPAC, i protagonisti del progetto (e non solo) hanno fatto il punto grazie a una giornata di confronto con gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia (Mo)

Agricoltura è Vita, al fianco dei dottori agronomi e forestali italiani
L'Associazione, promossa da Cia - Agricoltori Italiani, annuncia il nuovo prodotto di formazione, progettato e realizzato su misura per la categoria dei dottori agronomi e dottori forestali, che risponde alle esigenze formative degli iscritti con modalità innovative

Frutticoltura di precisione, la tecnologia c'è
La ricerca va avanti e le tecnologie già a disposizione, commercialmente sul mercato, possono aiutare molto a migliorare la produzione se utilizzate in sinergia, come dimostrano i tre progetti analizzati nel corso di Macfrut 2022

EVENTO - Le nuove sfide dell'agricoltura: formazione e tecnologie digitali
A Bologna il punto su precision farming, robotica, nuovi materiali e tecnologie digitali nell'agricoltura italiana. Martedì 28 giugno 2022, dalle 9:00 alle 18:001, Terza Torre. Il convegno si terrà in modalità ibrida sia in presenza che online

Pnrr, Banca Intesa e Coldiretti stipulano accordo da 3 miliardi
Alle imprese agricole aderenti all'Organizzazione agricola riservato l'ingente plafond per anticipare gli investimenti che saranno poi coperti dai fondi Pnrr. Disponibili anche strumenti informativi sui bandi, sarà valorizzata l'appartenenza a filiere

Agricoltura di precisione, fondamentale nella coltivazione biologica del mais e per digestato liquido
Martedì 24 maggio appuntamento al Centro Aziendale Savarna, Ravenna

Il ruolo della meccanica agricola nella decarbonizzazione
Le macchine agricole hanno un ruolo nel contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Lo indaga lo studio del Cema dal titolo "The role of agricultural machinery in decarbonising agriculture"

Pronti, partenza... via! Acre, la prima gara tra robot agricoli
Parte del progetto Metrics, la competizione tra robot Acre non è solo spettacolo. Un rigoroso protocollo e un'attenta analisi dei risultati permetteranno di progredire nella robotica