
Quanto è lontana l'Agricoltura 4.0?
Un sondaggio del Gruppo BCS svela a che punto si trova l'agricoltura italiana e cosa chiede il settore agricolo alle nuove tecnologie
Un sondaggio del Gruppo BCS svela a che punto si trova l'agricoltura italiana e cosa chiede il settore agricolo alle nuove tecnologie
Gratuita per gli utilizzatori dei prodotti Rivulis, l'app usa le immagini satellitari per monitorare le piante in campo e rilevare eventuali malfunzionamenti irrigui
All'interno del Pnrr il Governo ha stanziato 1,07 miliardi di euro per realizzare una nuova costellazione di satelliti e sviluppare servizi pubblici e privati, anche sul fronte dell'agricoltura. Ma la corsa verso lo spazio ha un respiro internazionale
Agrigenius Vite è un Sistema di Supporto alle Decisioni in grado di migliorare la gestione del vigneto, soprattutto dal punto di vista fitosanitario, e di fornire dati utili all'enologo per produrre vini di qualità. Ne abbiamo parlato con Nicolò Giuliani, enologo di Pico Maccario
Roger Woods, agricoltore australiano, ha gestito un campo di girasoli utilizzando solo i suoi droni, dalla semina fino alla difesa, passando per la fertilizzazione. Ecco la sua storia
Il ricambio generazionale renderà l'agricoltura più competitiva. Nella terza puntata di Global Trends, luci puntate sul passaggio di consegne ai giovani che conoscono le nuove tecnologie
L'incontro si terrà martedì 15 marzo 2022 alle ore 10:00 in presenza nell'aula magna Carassa Dadda del Politecnico di Milano e in streaming online
Capace di lavorare da solo e pronto per la produzione su larga scala. È il nuovo modello JD basato sull'8R e dotato di sistema di guida Gps, tecnologie avanzate e telecamere stereoscopiche
Dall'Iot all'intelligenza artificiale, passando per la robotica e l'etichetta elettronica. Ecco nove trend (secondo l'Oiv) che promettono di rivoluzionare il modo di gestire il vigneto e produrre vino
Le nuove opportunità per gli agricoltori al centro dell'assemblea generale
Il nuovo filtro Netafim AlphaDisc™ protegge i sistemi di irrigazione e combina una precisa filtrazione di profondità, un'elevata capacità di trattenere le particelle di sporco e un design modulare unico
Con l'acquisizione dell'azienda americana, CNH consolida la propria posizione nell'ambito dell'agricoltura di precisione. Primi sistemi integrati Raven disponibili nel 2022
Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 15:00, nella sede dell'Accademia dei Georgofili di Firenze
I modelli previsionali di Agricolus sono importanti Strumenti di Supporto alle Decisioni per gli agricoltori alle prese con la gestione agronomica e la difesa delle colture
In onda su Rai Uno dal 28 novembre 2021, il programma si articola in otto puntate dedicate a otto storie di imprese innovative che hanno aderito a un interessante progetto NH