2,4 D (Estere)
Tutte le notizie

Protezione dei cereali a 360 gradi
La linea protezione cereali di Adama comprende erbicidi, fungicidi e insetticidi in grado di rispondere con efficacia alle specifiche esigenze delle colture

SoluzioneGrano®: pronti per la nuova stagione con le proposte di Sumitomo Chemical
La partenza risulta fondamentale per impostare la nuova campagna di difesa

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Diserbo del grano in post emergenza, ecco come e quando farlo
Il diserbo dei cereali in post emergenza è la tecnica più diffusa in Italia. Occorre però eseguirlo correttamente per ottenere un controllo totale delle malerbe e ridurre il rischio di insorgenza di resistenze. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul diserbo del grano di post emergenza

In Gazzetta: un aiuto tira l'altro
Si moltiplicano le iniziative per fronteggiare le emergenze che coinvolgono il mondo agricolo. Come cambiano gli schedari per frutta e viti. I nuovi limiti per i residui di alcune sostanze attive. La situazione per influenza aviaria e peste suina

Linea cereali Adama: protezione a 360 gradi
Erbicidi, fungicidi e insetticidi al servizio dei cerealicoltori, per produzioni d'eccellenza in qualità e quantità

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga

Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: aggiornamento di febbraio 2021
In primo piano erbicidi e concianti

Cereali e malerbe: difesa a 360 gradi
Broadway™, Starane™ HD, Ariane™ II e Grandor® Cereali: completa e versatile, la linea tecnica di Corteva Agriscience per i cereali offre differenti combinazioni di erbicidi atti a controllare le differenti condizioni di campo

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Adama per i cerealicoltori
Erbicidi, fungicidi e insetticidi dedicati alla protezione dei cereali a paglia. Flessibilità ed efficacia sono i tratti comuni dell'offerta dell'azienda

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Frumento: le sostanze attive autorizzate
Al momento risultano su Fitogest 43 sostanze attive differenti autorizzate su frumento. AgroNotizie le ha catalogate per modo d'azione e numero di formulati in commercio

Fitosanitari: le regole europee sono le più restrittive al mondo?
Il vecchio continente è davvero un "killer" di mezzi tecnici? Confronto tra i provvedimenti comunitari e quanto succede nel resto del pianeta

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci