Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 269 articoli
Nuovi trattori Case IH Vestrum CVXDrive, guidarli è ancora più piacevole
Con upgrade a livello di trasmissione, cabina ed equipaggiamenti esterni, i Model Year 2023 da 110 a 140 cavalli assicurano migliori performance, ergonomia e facilità d'uso in diverse operazioni
Testate da frumento: cruciali per una raccolta di successo
Ottimizzare la raccolta del grano significa anche valutare bene la barra da abbinare alla mietitrebbia e gestirla in modo ottimale in strada come sul campo
EVENTO - Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?
Mercoledì 7 giugno 2023, alle 17:00, si terrà a Roma la tavola rotonda organizzata da Confagricoltura
Sostenere le rese e la qualità dell'olio
Il programma qualità dell'olivo di Cifo prevede un mix nutrizionale bilanciato per ottenere il massimo della carica produttiva in uliveto e una migliore resa in olio al momento della raccolta
La bioeconomia vale oltre 360 miliardi in Italia
Offre lavoro a più di 2 milioni di persone e il suo approccio può rappresentare un modo intelligente di utilizzare risorse rinnovabili di origine biologica in chiave circolare
Agricoltura sociale, le opportunità e gli ostacoli in Italia
Nuovo Report di Rete Rurale Nazionale con un'indagine sugli operatori del settore che ne ha analizzato caratteristiche, attività, punti di forza, prospettive future e criticità
Campania, il Consorzio di Bonifica Volturno lancia investimenti per 341 milioni di euro
Tra gli obiettivi il completamento della rete irrigua fino a coprire 50mila ettari nel territorio servito ed un importante impegno nella difesa del suolo. In programma anche investimenti nell'idroelettrico per abbattere i costi energetici
Irlanda, è legge l'etichettatura del vino
Si applicherà sia agli alcolici irlandesi che a quelli importati dall'estero e avviserà sui rischi dell'abuso di alcol sulla salute. L'Italia e altri Paesi Ue sono in disaccordo
Tea, per le piante ottenute in laboratorio arriva la sperimentazione in campo
Grazie ad un emendamento approvato ieri, 30 maggio 2023, al Decreto Legge Siccità sarà possibile effettuare le prove fino a fine 2024, in attesa del nuovo regolamento in materia dell'Unione Europea. Organizzazioni agricole plaudono all'iniziativa
I prodotti biocidi e il loro regime europeo
Cosa sono? Quale norma li disciplina? Per cosa sono utilizzati? Ecco le risposte a tutte le domande
EVENTO - Marche: un convegno per parlare dell'importanza del grano duro
Il convegno, organizzato da Compag e Confagricoltura, si terrà a Loreto la mattina del 5 giugno 2023 e farà il punto sulle opportunità e sulle prospettive di questa coltura a livello regionale e nazionale
La camelia e la sua diffusione in Europa
La prima Camellia japonica arrivata nell'Europa continentale sembra essere quella arrivata a fine Settecento nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta. Come può essere spiegato questo primato? Chi fu a portare una camelia ornamentale a Caserta? A cura di Addolorata Ines Peduto, socia dell'Associazione Pubblici Giardini
Soluzioni e novità di Adama ad Enovitis in Campo 2023
Si parlerà principalmente dei prodotti a base di folpet per la difesa dalla peronospora come Folpan 80 WDG e Folpan Gold, e dalla flavescenza dorata come Mavrik Smart. Ma soprattutto sarà presentato il prodotto Folpan Energy, una importante novità che sarà disponibile prossimamente sul mercato
Kiwi, 3 modi per ingrossare i frutti
Per spuntare i prezzi più alti, elevata pezzatura e uniformità devono coincidere con il raggiungimento degli standard di qualità richiesti dal mercato. Per riuscirci indipendentemente dal protocollo di coltivazione o dalla varietà, basta seguire una di queste 3 strategie studiate da Biolchim
Riso, non tutte le varietà hanno lo stesso indice glicemico
Presentati i risultati della ricerca svolta dall'Ente Nazionale Risi che evidenziano come alcune varietà possiedano un basso indice glicemico, permettendone l'inserimento nella dieta anche per chi soffre di diabete
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate