Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 183 articoli
Sostanze umiche per via fogliare: come valorizzare le colture con basse dosi
Gerhumin è il prodotto ad azione specifica di L. Gobbi a base di sostanze umiche che stimolano la crescita delle piante, aumentano resa e qualità dei frutti e migliorano le caratteristiche del terreno sia in campo che in serra
Api a Giannutri, l'intervista al Parco
Abbiamo intervistato l'ex presidente Giampiero Sammuri sul caso specifico della revoca del permesso di portare alveari sull'isola toscana e in generale sul rapporto tra l'ente e l'apicoltura
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, chi è e cosa fa
L'Rls ha un ruolo attivo all'interno dell'azienda ed è l'intermediario tra il datore di lavoro e i lavoratori per quanto riguarda il rispetto delle norme di sicurezza
Conoscere e gestire la stanchezza del terreno, ecco come
Il ruolo del Dna e le strategie agronomiche per ripristinare la vitalità del suolo. Una nuova chiave di lettura per comprendere una problematica agricola che è sempre esistita
Solvero: frutti dai colori più intensi e uniformi
Solvero di Greenhas Group è la soluzione di derivazione vegetale che applicata durante la maturazione dei frutti conferisce colori più intensi e aumenta la conservabilità post raccolta
Macchine agricole made in Italy: export e produzione in calo
Nel 2024 la minore domanda globale e le tensioni geopolitiche penalizzano le esportazioni italiane di mezzi agricoli che diminuiscono del 15,1% rispetto al 2023. Le flessioni dell'export e del mercato interno frenano la produzione nazionale
FUTA Expo 2025: buona la prima
Bilancio positivo per la prima edizione di FUTA Expo, che si chiude con oltre 3mila presenze. Tra gli elementi di successo della Rassegna, le dimostrazioni dinamiche di macchine forestali e i workshop tecnici. Prossimo appuntamento nel 2027
Robot, sensori e software: Agritech scende in campo
Durante un evento organizzato presso l'Università di Bologna è stato possibile toccare con mano le innovazioni sviluppate nell'ambito dello Spoke 3 del Progetto Agritech, dedicato alla gestione intelligente dei sistemi agricoli. Ecco quello che abbiamo visto
Viti Piwi: parla chi le coltiva
Le viti Piwi uniscono resistenza alle malattie fungine, sostenibilità ambientale e qualità enologica. Le aziende le scelgono per ridurre i costi, tutelare l'ambiente e diversificare i prodotti. Ma i consumatori come rispondono?
Gestione del rischio, Asnacodi: innovazione per vincere la sfida del clima
Presentati i progetti innovativi per un'agricoltura resiliente ai cambiamenti climatici. Durante l'Assemblea annuale dell'Associazione Nazionale dei Condifesa, approvato il bilancio e tracciato l'andamento della campagna 2024
Dal laboratorio al campo: le nuove tecnologie protagoniste ai Georgofili
Mercoledì 9 luglio 2025 a Firenze un convegno per sostenere un'innovazione agricola trasparente e affidabile, fondata su evidenze scientifiche e coerente con il quadro normativo
Pac, Italia non demorde sul no a Fondo Unico e tagli al budget
Oggi, 7 luglio 2025, a Roma il ministro dell'Agricoltura Lollobrigida ha ribadito la posizione italiana, definendo la proposta in arrivo dalla Commissione Ue una "follia": potrebbe portare a tagli del budget e a policy contrattate tra Ue e singoli Paesi membri
Nuovi Massey Ferguson MF 8S Xtra per chi vuole di più
I sei trattori MF 8S Xtra da 205 a 305 cavalli conservano il powertrain dei modelli MF 8S pre esistenti, ma vantano un nuovo stile e diverse novità per l'aumento dell'efficienza di lavoro e il miglioramento del comfort di guida
Tinecare V 12050 Master: nuovo erpice Pottinger per il diserbo meccanico
Il nuovo erpice strigliatore amplia l'offerta per il diserbo meccanico su colture estensive. Con una larghezza di 12 metri, garantisce un controllo preciso delle infestanti, elevate prestazioni e facilità d'uso
Il futuro dell'agricoltura e le Nature Based Solutions
Le Nature Based Solutions (Nbs) sono tecniche fondamentali per contrastare i fenomeni climatici, un nuovo campo di esercitazione per il mondo agricolo
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate