Archivio articoli
Articoli degli ultimi 30 giornni
Trovati 258 articoli
Vite naturalmente protetta: due biologicals per una coltura
Romeo® e Taegro® di Syngenta sono due biosoluzioni che contrastano oidio, botrite e marciumi acidi. Integrano efficacemente i programmi di difesa per produzioni più sostenibili, anche quanto a profilo residuale
Biostimolanti Grena, un aiuto in campo per ogni situazione
L'Azienda ha messo a punto una linea di prodotti indicati per le varie fasi fenologiche delle colture e per rispondere a eventuali carenze nutritive
I sacrifici degli agricoltori
A più di dieci giorni dall'alluvione in Romagna, i danni e le ferite sono incalcolabili: solo in agricoltura la perdita potrebbe superare 1,5 miliardi di euro
EVENTO - Le reti irrigue collettive: se ne parla a Caserta
Martedì 30 maggio 2023, nell'impianto di sollevamento irriguo consortile a Parete (Ce), si terrà l'evento in cui sarà presentato il Piano degli investimenti infrastrutturali del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno
EVENTO - Emergenze tra mitigazione del rischio da dissesto idrogeologico, incendi e siccità
L'incontro di approfondimento con esperti di settore a confronto si terrà mercoledì 31 maggio 2023 a Bologna
EVENTO - Enovitis in Campo 2023, resilienza idrica in vigneto in primo piano
Grazie ad un convegno previsto per il prossimo 7 giugno, due atenei con il supporto di Image Line® fanno il punto sull'ultimo anno di attività dei progetti Drive Life e Resilvigna
EVENTO - La Festa del Bio fa tappa a Roma
Domani, sabato 27 maggio 2023, all'Acquario Romano nella Capitale dalle 10:30 alle 19:00
Olio Evo, le giacenze ai registri telematici sono in calo del 16,8% su base annua
L'allarme scarsità prima del richiamo di Assitol viene già dai prezzi. Il valore medio all'origine rilevato da Ismea in un anno è lievitato in Italia mediamente del 50,1%. Non va meglio all'ingrosso: Borsa Merci Bari segna +57,5% sull'alta qualità
Carbon farming, cos'è e cosa chiede l'Ue
L'Unione Europea vuole raggiungere l'obiettivo di assorbire 310 milioni di tonnellate di gas serra entro il 2030, ma servono più investimenti pubblici per finanziare l'agricoltura del carbonio
Olio Evo, verso un periodo di scarsità
Per Assitol è necessario razionare il prodotto mediante la rinucia da parte della Gdo ad ogni forma di promozione e scontistica, per evitare di azzerare la disponibilità di prodotto. Pesa l'annata olearia negativa del 2022
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, solo 3 nuovi formulati, ma ben 14 autorizzazioni in deroga
Biologico, comparto strategico della Pac 2023-2027
Rete Rurale Nazionale ha analizzato il posizionamento del bio all'interno del Piano Strategico italiano nella prossima Pac. Diversi gli interventi programmati, ricco Piano dal Psr
Mais e rese sotto la lente di ingrandimento
Con il professor Amedeo Reyneri dell'Università degli Studi di Torino focus sugli scambi commerciali e sugli ettari coltivati a livello mondiale
Frumento: produzione, cambiamenti climatici e mercati
A tu per tu con Luigi Cattivelli del Crea per parlare di come migliorare le produzioni, dell'impatto del clima che cambia sulle rese e del miglioramento genetico
Nord Italia: investimenti per benessere animale, competitività e regimi di qualità
Dal Piemonte nuovi contributi per il benessere animale e l'adesione ai nuovi regimi per un agroalimentare di qualità. Rush di investimenti in competitività in Lombardia
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate