Zootecnia
Archivio articoli
Articoli di dicembre 2024
Trovati 18 articoli
Bruxelles dovrà ascoltare gli allevatori
Nasce un intergruppo per la zootecnia sostenibile che potrà fornire al legislatore europeo informazioni corrette sugli allevamenti, in particolare sui temi dell’ambiente e del benessere animale
Quote latte, atto finale per le multe?
Si tenta di mettere la parola fine superando i contenziosi ancora aperti. Lo prevede un passaggio della legge di bilancio 2025 che prevede di chiudere ogni rivalsa con accordi di transazione
In stalla l'innovazione arranca se non c'è interoperabilità dei dati
Abbiamo visitato l'Azienda agricola Carioni che, oltre a mille ettari di campi, possiede una stalla con oltre settecento vacche in lattazione. Una struttura moderna, dotata di robot di mungitura e di sistemi automatici per l'alimentazione delle bovine. "Crediamo molto nell'innovazione, ma riusciamo a sfruttare solo in parte le potenzialità che offre a causa della mancanza di interoperabilità dei dati", ci racconta Sara Carioni
Aethina tumida, Calabria e Sicilia chiuse fino a fine 2026
La Commissione Europea ha deciso di prorogare di altri due anni il blocco delle esportazioni apistiche dalle due regioni dove è stata accertata la presenza del piccolo coleottero parassita degli alveari
Pasturs, un esercito di volontari per proteggere gli animali dai lupi
È possibile far convivere allevamento nelle aree montane e presenza del lupo? I promotori del progetto Pasturs pensano di sì e hanno adottato un approccio innovativo: offrono supporto agli allevatori locali attraverso il coinvolgimento di volontari che aiutano a gestire le sfide poste dalla presenza di lupi
Apicoltura, il bando da 10 milioni di aiuti straordinari
Agea ha pubblicato le istruzioni operative per chiedere i contributi per le perdite di produzione del 2023. Domande dal 28 gennaio al 18 febbraio 2025. All'interno i dettagli e i link utili
Rallenta la peste suina africana
L'emergenza è tutt'altro che finita, ma in molte province non si registrano nuovi casi dopo quelli già accertati. Rimodulato lo schema degli interventi, che ribadisce la necessità della prevenzione, precisando le misure di biosicurezza da adottare
Calabria, il bando apicoltura 2025 da oltre 1.3 milioni
A disposizione contributi per associazioni, enti e aziende apistiche per finanziare corsi, assistenza tecnica, acquisto di attrezzature, farmaci, api e attività promozionali. Scadenza il 13 gennaio 2025. All'interno il link al bando
Clima di fiducia per il latte
Il mercato sta premiando i produttori con prezzi elevati ma occorre interrogarsi su come potrà evolvere il settore a fronte di produzioni in aumento e consumi stagnanti. Le analisi della situazione a livello globale nel report di Ismea
I miliardi della filiera zootecnica
La complessità delle produzioni di origine animale, dai mangimi sino alla distribuzione, rischia di far perdere di vista l'importanza di una componente strategica della nostra economia. Una fotografia del settore nel report che Assalzoo ha affidato a Nomisma
Abruzzo, aperto il bando da 4 milioni per il benessere animale
A disposizione fino a 160 euro all'anno a capo per migliorare le condizioni di allevamento. Scadenza il 15 maggio 2025, all'interno il link al bando
Apicoltura, ultimi giorni per la denuncia annuale degli alveari
La scadenza per la dichiarazione obbligatoria della consistenza degli alveari è fissata come ogni anno al 31 dicembre. Un obbligo che vale per chiunque detenga anche un solo alveare
Così si aiuta il latte italiano
Un settore in crescita che ha necessità di smantellare l'eccesso di burocrazia che proviene da Bruxelles, di contrastare le fandonie sui temi ambientali e ripristinare la verità sulle reali proprietà nutritive del latte
Pecorino Romano, l'origine del latte sarà l'unico vincolo per la produzione
Il disciplinare resta invariato: l'Assemblea del Consorzio di Tutela respinge l'emendamento favorevole ad ancorare alle sole razze autoctone di Sardegna, Toscana e Lazio la produzione del formaggio tutelato
Marche, il bando per l'apicoltura 2025
A disposizione oltre 600mila euro riservati ad apicoltori, associazioni e all'Agenzia Regionale Marche Agricoltura Pesca. Scadenza il 13 gennaio 2025. All'interno il link al bando
- 1
- 2
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate