Erogatori: schemi geometrici di disposizione
Un corretto posizionamento degli erogatori permette di distribuire in maniera uniforme l'acqua alle colture. E a calcolare la corretta geometria di distribuzione ci pensa Tecnirri. Il video tutorial del Canale emiliano romagnolo, parte del progetto Acqua.docet

di Giulia Romualdi
Come risaputo l'acqua è uno degli elementi necessari ed imprescindibili per la sopravvivenza e la crescita dei vegetali ed erogarla correttamente permette di avere un grande risparmio di energia, risorse e denaro. Ma soprattutto una corretta erogazione permette di avere quella che è chiamata una distribuzione uniforme, ovvero diminuire al minimo le aree eccessivamente bagnate e quelle non bagnate, che di riflesso garantisce la medesima distribuzione di acqua e fertilizzanti ...