Sos siccità 2017
Notizie sul tema caldo
Trovati 58 articoli

Campania, c'è lo stato di calamità per la siccità 2017
Le aziende che hanno accertato danni superiori al 30% devono presentare istanza entro il 30 aprile 2018 per vedersi riconoscere l'indennizzo pari all'80% del valore della produzione lorda vendibile distrutta

Siccità, in Calabria è crisi idrica per Crotone
Il Consorzio di bonifica dello Ionio crotonese conferma che da questa mattina l'A2A ha interrotto la fornitura idrica. A rischio le colture vernine a partire dal finocchio

Siccità, in Puglia risparmiati 60 milioni di metri cubi d'acqua
Il presidente regionale Michele Emiliano: "Gli interventi strutturali e le tecnologie cominciano a dare i frutti sperati"

Siccità, colpita anche la lenticchia di Castelluccio
Salvata dal terremoto con la semina supportata dall'esercito, la mancanza d'acqua ha ridotto di circa il 30% la produzione. Un raccolto tuttavia di buona qualità e di grande importanza simbolica

Siccità in Sardegna, stanziati altri 20 milioni di euro
La decisione al tavolo verde del 1° settembre 2017. Soddisfatta Coldiretti, che revoca la manifestazione di protesta prevista per domani. I contributi andranno a tutti i comparti produttivi

Siccità in Campania, al Consorzio destra Sele stop alle turnazioni
Resa possibile da una rete moderna e senza sprechi, la regolare attività irrigua è ripresa lunedì 28 agosto

Siccità, in Calabria tre invasi da riattivare
Il presidente e assessore regionale all'Agricoltura Mario Oliverio: "Necessari alla collettività. Porteremo a termine tutte le incompiute per fronteggiare cambiamenti climatici e siccità che in futuro non daranno tregua"

Siccità, l'Umbria riunisce il tavolo verde
In una riunione con le parti agricole l'assessore Cecchini ha fatto il punto sullo stato della crisi idrica. Accolta la richiesta dello stato di calamità e avviati interventi strutturali

Siccità, in Sardegna 30 milioni in soccorso dei pastori
Ma Coldiretti lamenta la totale assenza nel provvedimento degli altri comparti produttivi del settore agricolo colpiti dalla calamità e indice una manifestazione di protesta per il 5 settembre

La siccità non è andata in ferie
Continua l'emergenza idrica nelle campagne e al nord i laghi sono ai minimi storici

Siccità, le Marche chiedono l'attivazione del fondo di solidarietà
La regione ha richiesto gli aiuti compensativi per la grave carenza idrica. Colpito tutto il settore agrozootecnico. Per l'olivicoltura fino a -50% la produzione; per mais e ortive riduzioni di reddito per i maggiori costi di irrigazione

Lago di Massaciuccoli, soluzione d'emergenza per riprendere l'irrigazione
La regione Toscana ha deciso di alimentare il lago in provincia di Lucca con l'acqua del fiume Serchio per garantire un minimo di irrigazione a 500 ettari di coltivazioni. Una misura straordinaria che potrebbe non bastare

Vendemmia 2017, si partirà in anticipo con tanta fiducia
Nelle principali regioni del Centro Nord ci si aspetta mediamente una decina di giorni di anticipo sulle produzioni. Ottimi i parametri sanitari, così come le prospettive per il livello qualitativo

Siccità, Puglia pronta a chiedere lo stato di calamità
Ma solo se il Parlamento approverà la deroga per l'accesso al Fondo di solidarietà. Lo ha annunciato ieri l'assessore alle Risorse agroalimentari Di Gioia, che parla di danni ingenti a Bari e Barletta e soprattutto su colture irrigue

Sardegna, aziende agricole a fuoco, danni per 20 milioni
E' la denuncia di Coldiretti Sardegna, che fa un bilancio dei primi due mesi di emergenza incedi, che dalle zone boschive si sono propagati alle aree coltivate ed ai pascoli
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate