Colture energetiche e per bioraffineria
Notizie sul tema caldo
Trovati 70 articoli

Il fico d'India energetico: l'ultimo hype del web
La disamina delle affermazioni che circolano nelle reti sociali e nella stampa generalista. A cura di Mario A. Rosato

2020: un anno di colture energetiche
Autobiografia di un progetto divulgativo. A cura di Mario A. Rosato

Bioenergia sostenibile dal miglio (Panicum miliaceum L.)
Una coltura rustica e adatta ai terreni marginali semiaridi. A cura di Mario A. Rosato

L'energia del topinambur
Una coltura energetica poco esigente e molto versatile. A cura di Mario A. Rosato

Cardo, una coltura energetica polivalente ed autoctona
Energia da biodiesel, pellet, biogas e bioetanolo. Inulina e fruttosio per l'industria dietetica. A cura di Mario A. Rosato

Sorgo da biomassa: la coltura del XXI secolo
Il suo potenziale di bioraffineria è ancora poco sfruttato. A cura di Mario A. Rosato

Il panico verga per la produzione di biogas e bioetanolo
Vantaggi ambientali indubbi, ma qualche difficoltà di attecchimento e rese incerte nel nostro paese. A cura di Mario A. Rosato

Amaranto, il superfood diventa bioraffineria
Nutraceutica, materiali innovativi, medicinali e insilato per produzione di biogas. A cura di Mario A. Rosato

La Canna indica L., una coltura dai mille utilizzi
Biomassa digeribile, amido, fitodepurazione, antierosione, usi nutraceutici e apicoltura. A cura di Mario A. Rosato

Il biodiesel da coloquintide
Il cocomero amaro, una possibile coltura energetica alofita. A cura di Mario A. Rosato

La coltivazione di alofite a scopo energetico e ambientale
Fibre e oli industriali dai terreni improduttivi. A cura di Mario A. Rosato

Dall'agave non solo tequila e spago
Sperimentata in Sicilia ai tempi del fascismo, l'agave ha un interessante potenziale come bioraffineria. A cura di Mario A. Rosato

Bioetanolo di bambù
Le feci dei panda saranno le bioraffinerie del futuro: scienza o hoax? A cura di Mario A. Rosato

Il bioetanolo da piselli
Dall'industria scozzese dei superalcolici una possibile soluzione bioenergetica. A cura di Mario A. Rosato

Il falso indaco (Amorpha fruticosa): una pianta ad alto biopotenziale
Migliora i suoli, può produrre miele, foraggio, biomassa e medicinali. A cura di Mario A. Rosato
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate