Colture energetiche e per bioraffineria
Notizie sul tema caldo
Trovati 70 articoli

Gli ontani, una risorsa contro il dissesto idrogeologico
Fissano l'azoto. Proteggono dall'erosione. Utili per il carbon farming. A cura di Mario A. Rosato

L'olmo da biomassa
La ceduazione a turno breve riduce la propagazione della grafiosi. A cura di Mario A. Rosato

Il cartamo: la bioraffineria dimenticata
Resiste alla siccità e ai suoli salini, oltre duecento applicazioni industriali. A cura di Mario A. Rosato

L'erba storna, una risorsa in via di estinzione?
Possibile utilizzo come sovescio e per la produzione di biodiesel aeronautico. A cura di Mario A. Rosato

Silphium perfoliatum, una coltura polivalente ed ecologica
Produce foraggio, biomassa da biogas, miele e semi. Possibili usi medicinali e fitodepurazione. A cura di Mario A. Rosato

L'erba elefantina, campione dimenticato della produzione di biomassa
Grande interesse negli Usa, quasi nullo in Europa. A cura di Mario A. Rosato

Gelsicoltura ed economia circolare
Gelso-Net, il progetto dell'Università di Torino per rilanciare la gelsicoltura in Piemonte. A cura di Mario A. Rosato

Il bambù può pulire la Pianura padana?
La legislazione sulle specie alloctone e i problemi ambientali in Cina dimostrano il contrario. A cura di Mario A. Rosato

La produzione sostenibile della gomma
II Parte: il guayule. A cura di Mario A. Rosato

La produzione sostenibile della gomma
I Parte: il tarassaco russo. A cura di Mario A. Rosato

Biodiesel, cosmetici e biolubrificanti dalla crambe
Più sostenibile della colza, ma mancano politiche incentivanti per gli agricoltori e l'industria. A cura di Mario A. Rosato

Il salice, una coltura estremamente versatile
Dai manufatti artigianali al bioetanolo di seconda generazione. A cura di Mario A. Rosato

Spezziamo una lancia a favore dell'ailanto
Come sfruttare ecologicamente una pianta alloctona invadente. A cura di Mario A. Rosato

La senape abissina (Brassica carinata): coltura miracolosa o hype?
Biodiesel prodotto in Uruguay dall'americana Nuseeds, marchiato "eurosostenibile" da un ente svizzero. A cura di Mario A. Rosato

Casuarina equisetifolia: legna di qualità e bonifica di suoli aridi
Tollera la siccità ed il sale, fissa l'azoto, cresce velocemente e fissa il carbonio. A cura di Mario A. Rosato
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate