
Avviso ai naviganti del 17 dicembre 2020. Certezze sul mancozeb e non solo
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea quattro regolamenti riguardanti agrofarmaci
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea quattro regolamenti riguardanti agrofarmaci
Un provvedimento merita attenzione da parte degli addetti alla filiera agrochimica
Tre insetticidi, un erbicida, un fungicida e un repellente. Le anticipazioni variano da un anno a tre anni e la prima scadenza è tra pochi giorni
Pubblicato il regolamento sul programma 2021-2025 dei controlli sugli agrofarmaci, il regolamento di non rinnovo del tiofanato-metile e la proroga dell'approvazione Ue di numerose sostanze attive
Pubblicato il regolamento che abbassa i limiti massimi di residuo di clorpirifos e clorpirifos metile sulle derrate alimentari vegetali e animali
Pubblicato il regolamento di rinnovo dell’approvazione Ue del pyriproxifen, mentre il piretroide beta-cifluthrin non ce l'ha fatta
Una circolare chiarisce alcuni aspetti applicativi del prolungamento delle misure transitorie pubblicato nella legge 157 del 19 dicembre 2019: il periodo transitorio scadrà il 2 novembre 2021
Tre insetticidi e una sostanza di base revocati in una sola settimana
Il regolamento 2019/2164 della commissione sancisce l'inserimento di sei nuovi mezzi tecnici ad attività fitoiatrica tra quelli utilizzabili in agricoltura biologica
Allo studio modifiche al provvedimento che a gennaio 2018 ha introdotto i PFnPO e i PFnPE
La Ue approva tre sostanze attive, di cui due a basso rischio e una candidata alla sostituzione. Per non perdere l'abitudine si segnala anche un mancato rinnovo
Anche gli utilizzatori non professionali rischiano grosso se non stanno attenti: come evitare possibili problemi
I controlli non vanno in ferie: alcuni consigli per evitare brutte sorprese. La compilazione del quaderno di campagna e il rispetto delle misure di sicurezza i punti dolenti per molti utilizzatori
I controlli non vanno in ferie: alcuni consigli per evitare brutte sorprese. Strutture, registri, autorizzazioni: le multe possono essere salate
Gli ultimi provvedimenti europei: in giugno tre revoche e due rinnovi di sostanze attive usate in fitoiatria