
Mister L, novità 2023 per la difesa dalla tignola della vite
Una sola applicazione del prodotto di CBC - BIOGARD® garantisce la copertura stagionale dell'attività di volo della tignoletta
Una sola applicazione del prodotto di CBC - BIOGARD® garantisce la copertura stagionale dell'attività di volo della tignoletta
Il catalogo dell'Azienda è composto da agrofarmaci naturali, biostimolanti, prodotti ad azione specifica, corroboranti, nutrizionali e trappole di monitoraggio
Un metodo efficace per il controllo dei cinghiali nelle aziende agricole è l'uso delle trappole, con il successivo abbattimento dell'animale catturato. In Piemonte le esperienze sono positive, ma per utilizzare le trappole occorre rispettare precise regole
Disponibile sia in forma cartacea sia online, il catalogo dell'Azienda comprende feromoni per la confusione sessuale, una vasta gamma di agrofarmaci microbiologici e di origine botanica, fertilizzanti speciali e biostimolanti
Gli agricoltori possono sparare ai cinghiali nell'ambito dei Piani di Controllo della Fauna Selvatica che ogni regione adotta. Ecco dunque le nove cose da sapere per poter procedere agli abbattimenti
La fonte è Eppo, che descrive puntualmente l'area dei ritrovamenti: San Gennaro Vesuviano oltre a Palma Campania. E il numero dei ditteri rinvenuti: 185 in totale. Tra questi ci sono 3 femmine, ma allo stato non è riscontrata presenza di larve
Il catalogo è dedicato a feromoni e trappole e alle loro tecnologie d'utilizzo per il monitoraggio, la cattura massale e il disorientamento sessuale dei principali insetti dannosi alle colture agrarie
L'Azienda propone una linea articolata ed efficace di mezzi tecnici per la difesa dalla mosca dell'olivo, applicabili in sistemi di agricoltura biologica o integrabili ad interventi chimici
BASF propone una strategia per sostenere la coltura durante questo momento cruciale della stagione
CBC BIOGARD® propone sul mercato la piattaforma che coniuga le prestazioni dell'informatizzazione ad un linguaggio comprensibile, guidando l'agricoltore da aspetti semplici fino ad arrivare ai più complessi
Le trappole sono strumenti indispensabili per monitorare la presenza di insetti dannosi in campo e pianificare strategie di difesa razionali, inclusa quella insetticida. Ma possono anche essere usate per la cattura massale. Si prefigurano così come lo strumento ideale per rendere la difesa sempre più efficace e sostenibile
Karate Trap® B è la nuova soluzione di Syngenta per la cattura massale di Bactrocera oleae, sia in olivicoltura integrata, sia biologica
Syngenta ha portato il suo truck a Vinitaly 2022 per illustrare ai visitatori il suo ampio catalogo di prodotti per la difesa del vigneto, tra cui spicca Orondis®, il fungicida antiperonosporico lanciato nel 2021. E tra le novità anche due strumenti digitali
A base di acetamiprid, l'insetticida di Sipcam Italia si propone quale soluzione ideale per il controllo della mosca dell'olivo, come pure di altri parassiti che affliggono la coltura
Prodotti fitosanitari a basso impatto: le aziende del settore comunicano le proprie soluzioni tecniche
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate