
Pecorino romano, prezzi ancora in rialzo
Lunedì a Milano raggiunti gli 8,55 euro al chilogrammo di prezzo massimo, mentre il latte ovino in Sardegna continua a stagnare, anche se resta a 90 centesimi al litro sui massimi nelle quotazioni migliori
Lunedì a Milano raggiunti gli 8,55 euro al chilogrammo di prezzo massimo, mentre il latte ovino in Sardegna continua a stagnare, anche se resta a 90 centesimi al litro sui massimi nelle quotazioni migliori
Quando l'innovazione paga: la società agricola guidata dai fratelli Gaboardi si è specializzata nel produrre carne di Wagyu, una pregiata razza giapponese, e latte con beta-caseina A2A2, con il quale poi vengono prodotti formaggi. E già da qualche anno ha scelto di puntare sull'ecommerce
Le innovazioni della misura 16 del Psr
Ieri in Borsa merci a Milano raggiunti gli 8,45 euro sui massimi, mentre il prezzo medio annuo segna +13,56% rispetto ai valori medi del 2020. Il valore del latte ovino riparte timidamente, segnando in alcune zone il +4,2%, fermo in altre
Si chiama Pro Caseus e promette di guidare la selezione bovina verso la migliore qualità casearia del latte prodotto. Lo ha messo a punto Intermizoo insieme all'Università di Padova
Si rompe la correlazione con il petrolio, ma accade solo in Italia. Mentre lo spot francese e tedesco aumentano. Un segnale di tensioni anomale sul mercato. Colpa della crisi generata dalla pandemia, ma non solo
Zucchero, burro e sorgo sono i prodotti e le commodity che hanno visto forti rialzi di prezzo. +26% l'indice Fao dei prezzi dei prodotti alimentari su base annua rispetto al febbraio 2020
Nell'ultimo anno vi è stata una crescita formidabile della finanza ma anche dei mercati delle commodity agricole. Lo sapevate?
Pegno rotativo a base di Barolo e Barbaresco. Il freno di Bruxelles ai nuovi vigneti. Salvi i soldi della Puglia. Baruffa su allevamenti e ambiente. Il dazio non c'è più (per ora). L'agricoltura è donna
L'attenzione ad ogni dettaglio e la scelta di strumenti validi, come i trattori John Deere e i pneumatici Agrimax Force di BKT, permettono all'azienda agricola Crocetta di aumentare l'efficienza operativa
Il latte spot italiano vale meno di quello tedesco mentre i prezzi dei formaggi "Grana" continuano a salire. Un "paradosso" favorito dalla produzione in aumento e dalle spinte al ribasso
E il valore del latte all'ovile resta ben al di sotto dei 96 centesimi previsti dall'accordo del 9 marzo 2010. Cia Sardegna: "Riaprire la vertenza latte nel settore ovicapirno sardo, siano convocati i tavoli. Oilos e Consorzio tutela tornino al lavoro"
Solo l'equilibrio fra aspetti ambientali, economici, sociali e nutrizionali consente una valutazione obiettiva di un alimento dagli innegabili benefici sul piano salutistico, che una falsa informazione vorrebbe negare
Presso il centro Crea Zootecnia di Monterotondo è presente una mandria sperimentale nata dall'incrocio tra razze Frisona e Pezzata rossa. Le vacche meticce hanno quella che viene definita eterosi o vigoria dell'ibrido. Caratteristiche migliorative che interessano gli allevatori