
Nano.T Fe, l'alleato contro la clorosi ferrica
Il fertilizzante innovativo di Fcp Cerea garantisce un effetto nutritivo e di prevenzione della clorosi. Esperienze su uva da tavola e agrumi
Il fertilizzante innovativo di Fcp Cerea garantisce un effetto nutritivo e di prevenzione della clorosi. Esperienze su uva da tavola e agrumi
Il prototipo, basato su un sistema idroponico a ciclo chiuso, permetterà di produrre verdura fresca per gli astronauti, ma può avere già anche applicazioni terrestri
Dove eravamo rimasti e quali sono le novità? Oltre i funghi oggi c'è di più: un orto sinergico, una coltivazione idroponica e un impianto di termocompostaggio, il tutto applicando i principi dell'economia circolare
Scelta delle dimensioni, microclima specifico e produttività continua: questi sono i tre focus su cui punta un nuovo sistema indoor per la produzione industriale
Appuntamento per il 21 ottobre 2022 a Marsala (Tp) con la prima edizione dell'evento organizzato dal Centro di Ricerche Isvam. Numerosi i contributi dal mondo della ricerca
Il settore del vertical farming è altamente energivoro e per questo i recenti rincari del gas hanno avuto un impatto importante. Tuttavia le tecniche di coltivazioni in ambiente controllato potrebbero contribuire a risolvere la sfida di sfamare una umanità in crescita in maniera sostenibile
Il nuovo appuntamento è dal 25 al 27 maggio 2022 a Pordenone Fiere
L'EVENTO È STATO RINVIATO, SI TERRÀ DAL 25 AL 27 MAGGIO 2022 - Pordenone sarà la capitale delle nuove tecniche agricole dal 16 al 17 febbraio 2022: due giorni per conoscere tutto su agritech, coltivazioni indoor, vertical farming, aquaponica, idroponica e l'agricoltura ambientale integrata
Red Sea Farms è una startup che ha messo a punto una tecnologia che permette di coltivare pomodori con acqua salata. E non si ferma qui
Far crescere le angurie in verticale, come fossero piante di pomodoro, è possibile. I pregi sono tanti come anche le sfide da superare
Le industrie dell'agroalimentare hanno bisogno di produzioni costanti e di livelli di qualità e tracciabilità garantiti. Tutte caratteristiche che l'indoor farming è in grado di fornire
Silvio Fritegotto organizza il corso di formazione online di secondo livello, che si terrà dal 28 al 30 giugno 2021, per conoscere e scegliere bene i substrati di coltivazione e gestione e coltivazione in fuori suolo e idroponica
Nelle coltivazioni in serra o in ambienti confinati uno dei fattori chiave di successo è l'acqua. Ecco perché molta dell'innovazione si concentra nella sua gestione
Il modello MultiArt di Europrogress è utilizzato in Slovenia per la coltivazione di fragole fuori suolo
Silvio Fritegotto organizza il webinar di formazione di primo livello per apprendere come impostare una coltura idroponica e preparare e gestire le soluzioni nutritive per la fertirrigazione
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate