genomica

Notizie sull'argomento

Trovati 77 articoli


Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentari pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 7 al 13 novembre
Economia e politica

L'ambiente lo protegge l'agricoltura

Produzioni agricole sempre più sostenibili. Il ruolo delle innovazioni tecnologiche e del miglioramento varietale. Le "bugie" della carne artificiale. Per l'olio arriva la firma geochimica. Il vino rallenta la corsa e per i fertilizzanti è ancora emergenza

Ancora no agli Ogm convenzionali in Svizzera, ma apertura verso il Genome Editing (Foto di archivio)
Agronomia

Svizzera e Ogm: timide aperture

Votata nuovamente la moratoria a danno delle biotecnologie, la quale durerà fino al 2025 prima di essere ridiscussa. Da tale moratoria verranno però escluse le varietà derivanti da editing genetico

A che punto è la ricerca sulle Tecnologie di evoluzione assistita? (Foto di archivio)
Agronomia

New breeding techniques, verso piante più intelligenti

Nel corso del Food&Science Festival ha trovato spazio un confronto tra i maggiori esperti sulle Nbt. Focus sul progetto Biotech, finanziato dal Mipaaf, che mira ad ottenere piante più resistenti alle malattie e che possano rispondere al cambiamento climatico

Agroinnovation Award è il premio di laurea che promuove la diffusione di approcci innovativi, strumenti digitali e l'utilizzo di internet in agricoltura
Agronomia

Melo, tra genome editing e microRna

Miglioramento genetico per la resistenza al colpo di fuoco in cultivar suscettibili attraverso differenti approcci biotecnologici. Valerio Pompili è il vincitore dell'AgroInnovation Award 2020 nella categoria "Valorizzazione delle produzioni made in Italy" - tesi di dottorato

La parte industriale del progetto svilupperà tra l'altro microarray di Snps specifici per la selezione su vasta scala di riproduttori bufalini
Zootecnia

Bufala, un progetto di ricerca genomica da otto milioni di euro

Si chiama Genobu, durerà tre anni ed è stato finanziato dal ministero dell'Università e della ricerca: punta a selezionare individui resistenti alle zoonosi e ad utilizzare i marcatori molecolari per rafforzare la tracciabilità delle produzioni zootecniche innalzandone la qualità

Una selezione degli argomenti pubblicati nella settimana dal 25 al 31 gennaio
Economia e politica

Chi salverà l'agricoltura?

Tanti soldi, ma poche strategie. Sperando in un export verso gli Usa senza dazi. Mentre si continua a dibattere di Ogm e di pregiudizi sugli allevamenti. Tanto da preferire carne e latte "finti". Bene solo le conserve


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati