
La genomica per la Jersey
A questa razza bovina è dedicata la nuova associazione Anajer che mette a disposizione degli allevatori diversi tipi di valutazione genomica per obiettivi di selezione mirati
A questa razza bovina è dedicata la nuova associazione Anajer che mette a disposizione degli allevatori diversi tipi di valutazione genomica per obiettivi di selezione mirati
Gli allevatori non sempre si sentono rappresentati come vorrebbero. Lo dimostra quanto sta accadendo nel mondo della selezione, con la nascita di nuove figure associative
Contestata l'assemblea dell'Associazione regionale degli allevatori, reduce da un lungo periodo di commissariamento. Lamentate alcune falle nella convocazione degli associati. Il rimpallo delle responsabilità
La fiera di Cremona, pur se in versione digitale, ha tenuto a battesimo la presentazione di Synergy e delle nuove associazioni di razza che intendono prendere in mano il futuro della selezione e del miglioramento genetico
Sulla scena si affaccia Fris.Ital.I., un nuovo ente selezionatore che si propone agli allevatori della Frisona italiana con un diverso modello associativo e con ambiziosi obiettivi nel miglioramento genetico
Assemblea di bilancio per l’Associazione italiana allevatori, che invoca maggiore collaborazione fra le diverse organizzazioni del settore. Intanto si procede con i progetti in corso
L'imponente mole di dati raccolta da Aia per i controlli funzionali fornisce una fotografia precisa e dettagliata della produzione lattiera. Numeri liberamente disponibili per esaminare il presente e progettare il futuro
Il presidente degli allevatori, Nocentini, invita a riconsiderare il ruolo strategico degli allevamenti italiani, per i quali non si è mai fermato il lavoro di assistenza per il progresso tecnico e genetico
Per le produzioni a marchio di origine sarà creata una banca dati con le caratteristiche genetiche dei riproduttori ammessi. Anas e Crea come garanti
La ricerca sulle caratteristiche del sangue e i suoi legami genetici apre nuovi fronti di ricerca per la selezione di animali più resistenti e per la lotta ad alcune patologie dell'uomo
Inutili polemiche sui sospetti di frode in alcune produzioni Dop. Il Consorzio di tutela del San Daniele aveva provveduto per tempo a togliere dal commercio le cosce non conformi
Stop all'associazione allevatori della razza Frisona. Il nuovo statuto, necessario per adeguarsi alle norme sulla riproduzione animale, è da rivedere
In Australia gli allevatori hanno già a disposizione uno specifico indice genetico per guidare le loro scelte nell'acquisto dei tori resistenti alle elevate temperature ambientali. Una strada che sta prendendo piede anche in Italia
Gli allevatori di Frisona e Jersey iniziano a fruire concretamente dei risultati delle ricerche in corso. Nuovi indici e nuovi strumenti per far crescere la mandria. Vediamoli insieme
Cambia il modello associativo di questa razza bovina. Gli allevatori potranno aderire direttamente alla loro associazione, che ora assume i connotati di "Ente selezionatore"