
Psr Marche, il bando per le consulenze in agricoltura
A disposizione oltre 4,4 milioni per finanziare l'assistenza tecnica alle aziende agricole e forestali. Scadenza il 10 ottobre 2022, all'interno il link al bando
A disposizione oltre 4,4 milioni per finanziare l'assistenza tecnica alle aziende agricole e forestali. Scadenza il 10 ottobre 2022, all'interno il link al bando
Settimana dal 12 al 19 settembre. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Il fertilizzante di Lea irrobustisce la radice durante la sua crescita aumentandone l'efficienza e permettendo di resistere ad eventuali aggressioni esterne
Istituita dall'Unione Europea, si celebra oggi, 23 settembre 2022. Tra fondi a disposizione, consumi e qualche idea per il futuro, come sta il comparto?
Saranno aumentate le risorse per il benessere animale, l'agricoltura biologica e le aree svantaggiate, e saranno previsti nuovi criteri di priorità che avvantaggeranno la castanicoltura, i giovani e i distretti biologici
Vitanica® TC Protect è un formulato a base di Trichoderma asperellum e Trichoderma gamsii in grado di controllare i principali funghi tellurici su numerosissime colture. È inoltre attivo nei confronti di mal dell'esca della vite, maculatura bruna del pero e deperimento delle drupacee
Un intero fine settimana per conoscere meglio il biologico con visite in azienda, laboratori per bambini e adulti, degustazioni e momenti di confronto. Appuntamento dal 23 al 25 settembre 2022 in Friuli Venezia Giulia
Con qualche notizia in forma di pillola, spieghiamo quello che sta accadendo. Concimi e mercati: informazioni, prezzi, opportunità. A cura di SILC Informa
Polysulphate®, concime esclusivo di ICL, è multinutriente con potassio, calcio magnesio e zolfo solubili in acqua, impiegabile sia in agricoltura convenzionale che a conduzione biologica
Fertilgest® è una banca dati online dove sono contenute le informazioni su migliaia di concimi e biostimolanti. Gli utenti possono fare ricerche per trovare il fertilizzante che meglio risponde alle proprie esigenze e scaricare materiale informativo. Il tutto gratuitamente
Stabiliti i criteri per il prossimo bando da attivare sulla sottomisura 3.2 del Psr per promuovere i prodotti di qualità certificata
Le estati si stanno facendo sempre più calde e siccitose. Per mettere al sicuro la produzione di uva è dunque necessario aiutare le viti a superare gli stress termici e idrici. La Cantina Tolaini, nel Chianti Classico, ha scelto i biostimolanti Ilsa
Marcos Orellana, esperto di Diritto dell'Ohnhr, alto Commissariato Onu per i diritti umani, ha parlato di Ilva, Pfas, rifiuti e viticoltura. Ma gli aspetti fitosanitari sono errati
Riflessi come connessione, riconoscimento, risposta, contaminazione, attività teorica, distorsione e risultato finale. Saranno questi i filoni tematici della sesta edizione dell'evento mantovano. E in programma ci sono anche tanti incontri e visite guidate
Buone le prospettive per la nuova stagione dei kiwi a polpa gialla e rossa, con la previsione di un raccolto in crescita del 30-40%, positivo anche l'andamento dell'Emisfero Sud nonostante il complesso contesto internazionale
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate