
La sostenibilità del latte
Solo l'equilibrio fra aspetti ambientali, economici, sociali e nutrizionali consente una valutazione obiettiva di un alimento dagli innegabili benefici sul piano salutistico, che una falsa informazione vorrebbe negare
Solo l'equilibrio fra aspetti ambientali, economici, sociali e nutrizionali consente una valutazione obiettiva di un alimento dagli innegabili benefici sul piano salutistico, che una falsa informazione vorrebbe negare
Agroenergia organizza il 2 e 3 marzo prossimi Biometano day e il 3 marzo è in agenda Biogas window, entrambi in versione completamente digitale. Uno sguardo ai programmi
Predisposto il percorso, su base volontaria, per la certificazione delle produzioni animali ottenute nelle migliori condizioni di allevamento. La parte difficile però deve ancora iniziare ed è nelle mani della distribuzione
Il doppio appuntamento torna in veste digitale. Venerdì 26 febbraio prossimo, alle 15.30, si terrà il primo evento dedicato al vigneto: focus su difesa e fertilizzazione. L'olivo sarà al centro del secondo webinar il 19 marzo
Dal 9 al 12 febbraio 2021 si terrà l'appuntamento online sulla piattaforma dell'Università dell'Aquila e Cetemps. Tra i temi al centro dell'incontro i cambiamenti climatici, il Green deal e il Covid-19
L'iniziativa è organizzata dall'Accademia dei Georgofili e il suo Centro studi Gaia per offrire una riflessione sui temi che caratterizzano la politica agricola europea e le incertezze del momento
Nella campagna 2019-2020 abbiamo importato quasi 6 milioni di tonnellate di granella, per un valore di 967 milioni di euro. Il quadro economico del settore nella Giornata del mais 2021 organizzata dal Crea
Focus sulla forestazione urbana, il rinnovo delle alberature, il ruolo delle fondazioni e l'apporto della finanza privata, la creazione della banca degli alberi, oltre all'importanza del verde per il benessere nelle città. A cura di Roberto Diolaiti, presidente dell'Associazione Pubblici Giardini
La giornata dedicata alla maiscoltura organizzata dal Crea si terrà online il 29 gennaio alle 9.30
Il prossimo giovedì, 28 gennaio 2021, dalle 15.30 alle 18.00 è in programma il seminario web organizzato dall'Accademia dei georgofili
La 29° edizione della kermesse delle tecnologie per enologia e l'imbottigliamento targata Uiv si terrà a Fiera Milano, dal 15 al 18 novembre 2022
La tecnologia al servizio di risparmio e semplificazione: se ne parlerà il prossimo 29 gennaio sulla pagina Facebook di Confagricoltura Siena
Il prossimo martedì 26 gennaio, dalle 10.00 alle 12.30, si terrà il convegno online di presentazione del progetto Epiresistenze
La manifestazione dedicata alla filiera food & beverage si terrà in contemporanea con HostMilano dal 22 al 26 ottobre 2021
Giovedì 14 gennaio alle 17.00 si terrà online l'incontro tecnico rivolto agli operatori del comparto olivicolo in Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia