
Cinipide del castagno, continua la lotta in Basilicata
Annunciata la costituzione di un centro di moltiplicazione dell'antagonista naturale, il Torymus sinensis, di cui proseguono i lanci
Annunciata la costituzione di un centro di moltiplicazione dell'antagonista naturale, il Torymus sinensis, di cui proseguono i lanci
L'assessore regionale alle Politiche agricole Luca Braia ha annunciato che entro maggio sarà avviato il processo di formazione e informazione sulle potenzialità agricole del patrimonio forestale
Nel comune dell'avellinese si è tenuto il pubblico accertamento. Presto la pubblicazione della richiesta di Igp sulla Gazzetta Ufficiale
Castanicoltura, apicoltura e suino nero: l'assessore regionale Luca Braia vara tre tavoli tecnici in un solo giorno
Il Decreto del Mipaaf è apparso sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2015, data dalla quale le aziende colpite hanno 45 giorni di tempo per presentare le istanze
A breve la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ieri al Mipaaf il tavolo tecnico castanicolo: confermata la linea della lotta biologica al cinipide
"I nematodi funzioneranno": intervista a Giuseppino Sabbatini Peverieri, responsabile scientifico del progetto, sui passi avanti nella lotta biologica a cidie e balanino del castagno
In arrivo risarcimenti per le imprese danneggiate dal cinipide del castagno
Un "tesoro" nascosto da 60 milioni di euro. L'assessore regionale all'Agricoltura Luca Braia propone un piano per portare parte dei boschi di castagno demaniali sul mercato della frutta in guscio
Il 12 novembre a Montella (Av) sarà presentato uno studio su come limitare i lepidotteri dannosi utilizzando i nematodi
La delibera di giunta della Campania sarebbe arrivata troppo tardi. Al Mipaaf si studia una soluzione tecnica
In Sicilia Coldiretti stima danni per 300 milioni di euro
L'allarme Oms, esasperato dai media, ha fatto crollare i consumi. Mercati in affanno anche per il latte, per di più alle prese con nuove multe. Ma l'export, nonostante tutto, tiene. E la Xylella non si ferma. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 23 al 29 ottobre
Ivo Poli, presidente dell'Associazione Città del Castagno: "Quest'anno si registra un +20%, all'insegna della qualità". L'allarme di Coldiretti: "Necessario preservare le produzioni italiane"
E' una novità l'attenzione per il settore primario nella legge di bilancio. E mentre Expo si avvia alla conclusione, castagne e olio decollano. Ma bisogna fare i conti con il maltempo. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 16 al 22 ottobre
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate