
Ortofrutta: bene fragole e meloni, poche le albicocche
28 maggio e primo giugno 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
28 maggio e primo giugno 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Per contenere le popolazioni del parassita sulle colture frutticole serve arginarle dapprima su quelle estensive come grano e soia. Syngenta ha le soluzioni ideali in tal senso
Irritec ha messo a confronto gli effetti delle due tecniche irrigue sulla coltura, rilevando uno sviluppo vegetativo maggiore e un numero di baccelli più alto nella tesi con ali gocciolanti
21 e 25 maggio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Questa leguminosa è in crescita per consumi e superfici coltivate. Un produttore della lenticchia di Castelluccio di Norcia ci spiega come produrla
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
30 aprile e 4 maggio 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
23 e 27 aprile 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Adama propone una strategia di difesa efficace per combattere le malerbe e ottimizzare la produzione
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
2 e 6 aprile 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
26 e 30 marzo 2020. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
Il cibo è il nuovo petrolio: occorre una strategia nazionale
Nel rispetto delle disposizioni governative e regionali in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le riunioni si sono svolte in audioconferenza
Belchim Crop Protection scommette sulla sua sostanza attiva Metobromuron e rafforza il suo portfolio per la gestione delle infestanti in pre-emergenza su nuove colture