Pisello proteico
Notizie sulla coltura
Trovati 53 articoli

Micro-ortaggi: dimensioni mini, sapore grande
I micro-ortaggi sono plantule commestibili di specie orticole, erbacee e aromatiche. Il loro uso sta avendo un boom nella ristorazione, offrendo interessanti opportunità per gli agricoltori

Linea diretta con le proteine
La linea tecnica di Syngenta dedicata alla difesa delle leguminose si presenta ricca di soluzioni di alto profilo e con alcune novità, permettendo il massimo delle rese sia sul fronte zootecnico, sia per l'alimentazione umana

Specialista in graminacee
Zetrola® è il graminicida di Syngenta a base di propaquizafop applicabile con successo su un'ampia gamma di colture, come girasole, soia, orticole, frutticole e industriali

Agrivoltaico, opzione possibile per migliorare la redditività dei terreni
Chi l'ha detto che bisogna rinunciare a coltivare il terreno agricolo in favore della produzione di energia? L'intervista a Stefano Amaducci dell'Università Cattolica di Piacenza

Siccità, le Marche chiedono l'attivazione del fondo di solidarietà
La regione ha richiesto gli aiuti compensativi per la grave carenza idrica. Colpito tutto il settore agrozootecnico. Per l'olivicoltura fino a -50% la produzione; per mais e ortive riduzioni di reddito per i maggiori costi di irrigazione

Prodotti fitosanitari: le novità 2017
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna

Command 36 CS: anche l'orticoltore vuole la sua parte
L'estensione d'impiego vale anche per soia, mais e riso

Cereali Emilia Romagna, la più grande Op italiana
La società nasce da grandi realtà del settore: Esperia, Cereali Romagna e Progeo, con 8.600 soci e una produzione di 8,5 milioni di quintali. Raimondo Ricci Bitti presidente
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate