
Folpec Cereal: nuova soluzione contro le malattie dei cereali
Contro septoriosi ed elmintosporiosi di frumento e orzo, nella stagione 2025 potrà essere impiegato Folpec Cereal a base di folpet
Contro septoriosi ed elmintosporiosi di frumento e orzo, nella stagione 2025 potrà essere impiegato Folpec Cereal a base di folpet
La nuova proposta di Bayer contiene una miscela equilibrata di bixafen, spiroxamina e trifloxystrobin che assicura ampio spettro e massima efficacia
Per la gestione ottimale delle infestanti dei cereali le novità 2025 sono Axial® 50 EC e Avoxa® che vanno ad ampliare la gamma erbicidi di Syngenta
I biostimolanti a base di alghe supportano i cereali a paglia nelle prime fasi di crescita, anche durante il diserbo precoce. La gamma Phylgreen di Rovensa Next aiuta le piantine a superare gli stress abiotici e a migliorare la resa
I biostimolanti rappresentano una svolta per un'agricoltura più sostenibile, migliorando l'efficienza nutrizionale e la tolleranza agli stress. 3UP-Leaf di De Sangosse, con microrganismi innovativi, ottimizza la nutrizione vegetale riducendo l'uso di fertilizzanti chimici
I maggiori ribassi si registrano per le filiere delle proteine vegetali e del frumento tenero. Invariati mais e orzo, lievi ritocchi verso il basso per le due linee della filiera zootecnica da carne
Migliorare la fertilità e la struttura del suolo: questi sono i benefici principali del sovescio, e per raggiungerli bisogna scegliere le specie vegetali più adatte. Essenziale anche la gestione della semina e l'interramento della biomassa per massimizzare i vantaggi sul suolo e sulle colture da reddito
Voci dall'Europa. Disponibile il risultato della riunione del 25-26 novembre
Agea rende noto che è possibile presentare istanza per gli aiuti sul Fondo per la Sovranità Alimentare (25 milioni) fino al 3 dicembre 2024. Chi ha presentato domanda sul Fondo Grano Duro vedrà crescere il budget fino a 32 milioni
Voci dall'Europa. Ben 11 decisioni previste nelle prossime riunioni: 3 sui residui e 8 sui prodotti
11 novembre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 14 nuovi inserimenti in Fitogest®, 4 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga
Le proposte di Bayer per la prossima campagna diserbi cereali portano i nomi di Zodiac DFF, miscela di clortoluron e diflufenican, e Incelo, contenente mesosulfuron metile, tiencarbazone metile e il safener mefenpir dietile
16 ottobre 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: un nuovo agente attivo, 17 nuovi inserimenti in Fitogest®, 6 modifiche negli impieghi e 7 autorizzazioni in deroga
Le prime "indiscrezioni ufficiali" delle ultime votazioni
Ampio il ventaglio di soluzioni proposte dalla Casa di Lamezia Terme, tutte caratterizzate da peculiarità che le rendono specialistiche per i rispettivi usi mirati
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate