
Concimazione post-raccolta: un investimento per la qualità
NPK Original Gold e linea Duratec: le proposte di Compo Expert fanno la differenza in vigneto e in frutteto
NPK Original Gold e linea Duratec: le proposte di Compo Expert fanno la differenza in vigneto e in frutteto
Si tratta di un piccolo moscerino segnalato nel 2009 in Trentino
Aop Piemonte rappresenta oltre 1200 aziende impegnate nella produzione e commercializzazione di frutta fresca, in guscio e ortaggi
I concimi della linea DuraTec, di Compo Expert - Divisione di K+S Agricoltura, sono caratterizzati dall'alto valore tecnologico
A base di fosfato ferrico, il formulato granulare di Certis si mostra efficace, stabile ed ecocompatibile. Con in più il grande vantaggio di non lasciare residui
L'Istituto agrario di San Michele all'Adige ha avviato un piano di monitoraggio territoriale basato sul posizionamento di trappole
Cresce l'interesse ed aumentano le superfici dei piccoli frutti
Sedici anni fa la Cooperativa Sant'Orsola ha avviato una collaborazione con i produttori della Locride: oggi sono 30 i soci della realtà leader in Italia nella coltivazione di fragole, piccoli frutti e ciliegie tardive
Alle 'Giornate L. Gobbi 2010', il bilancio del 2009 e le prospettive positivo per l'anno appena cominciato
Piante sane, forti e di qualità per soddisfare le esigenze dei produttori di piccoli frutti
Sicurezza alimentare
Presentati all'Istituto agrario il laboratorio di metabolomica e l'Annual Report 2008
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
La presentazione si svolgerà a Sondrio, giovedì 18 giugno 2009 ore 9 nella Sala Arturo Soccetti, Unione Artigiani
Nell'ambito delle attività dell'Istituto agrario San Michele all'Adige, il progetto Interberry ha permesso di introdurre prodotti innovativi a base di piccoli frutti e di mettere a punto avanzate metodiche di tracciabilità
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate