
Etofenprox rientra in gruppo
Inclusione in Annex I del principio attivo della Mitsui Chemical. Trebon e Trebon Star di Sipcam ringraziano
Inclusione in Annex I del principio attivo della Mitsui Chemical. Trebon e Trebon Star di Sipcam ringraziano
A Vilnius, Sofia e Lisbona si sono tenuti tre importanti appuntamenti su queste specie frutticole
Gennaio-marzo 2009: Euroberry organizza 3 convegni per parlare di varietà, mercato e produzione
Berry Plant propone due linee di prodotti: Garden e Professionale
Notizie, progetti di ricerca, vivaisti: il mondo dei piccoli frutti in 15 link
Disponibile on line, un'interessante pubblicazione della regione Lombardia
Reti e insetti utili fra le possibili soluzioni. Ma scarseggiano le registrazioni per queste 'colture minori' - a cura di Antesia
Il profilo ambientale e tossicologico favorevole caratterizzano questo prodotto, che vanta anche uno spettro d’azione e un’efficacia paragonabili ai tradizionali insetticidi di sintesi
Con il Regolamento 404/2008 la Commissione Europea ha ammesso Spinosad e quindi tutti i formulati a base di Spinosad, incluso Laser, nell'Allegato IIB del Regolamento 2092/91 relativo ai principi attivi ammessi in Agricoltura Biologica
Pubblicate nel Supplemento allegato a Terra e Vita n. 26 del 23 Giugno 2007
Da L. Gobbi. Può essere impiegato per via fogliare che radicale o per immersione degli apparati radicali delle colture arboree ed erbacee
Concime di nuova concezione, il prodotto abbina gli elementi indispensabili per la pianta nelle fasi finali del ciclo colturale. La specifica formulazione unisce in maniera equilibrata il boro e il potassio
Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Il primo antiperonosporico della storia agli albori del terzo millennio
Formulazione innovativa in microemulsione acquosa per il nuovo insetticida a base di etofenprox
Il prodotto ha ottenuto la registrazione su un elevato numero di colture, 77, comprese numerose orticole minori e di frutta a guscio per la difesa delle quali, attualmente, sono disponibili un numero molto ridotto di formulati
Revisione Europea
Per i due principi attivi gli Stati membri dell'Unione dovranno revocare le rispettive autorizzazioni entro il 10 settembre 2004, mentre le scorte dovranno essere smaltite entro l'11 giugno del prossimo anno
Filiera agroalimentare
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate