
Emergenze fitosanitarie: tocca ai fumiganti
Il Servizio Fitosanitario Nazionale ha avallato emergenze per tre sostanze attive non approvate
Il Servizio Fitosanitario Nazionale ha avallato emergenze per tre sostanze attive non approvate
Grazie alla tecnologia brevettata da Albaugh Europe, l'erbicida offre un'azione selettiva e persistente rispondendo alle nuove esigenze di gestione integrata delle infestanti
Il nuovo induttore antioidico Ibisco Vit, il ritorno del marchio Magister, l'erbicida Platform e il ferro complessato Sprinfer New: queste le interessanti novità della gamma Agrofarmaci e Nutrizionali, già caratterizzata da alcune specialità di riferimento
Questa sostanza di base è un'alternativa naturale ai prodotti chimici di sintesi capace di indurre e amplificare le difese della pianta ai patogeni fungini. È sicura per l'uomo e l'ambiente, è poco costosa, ma come mai non si usa ancora abbastanza?
I dispositivi in bioplastica compostabile di Novamont sono stati al centro di uno studio sperimentale, effettuato nelle serre spagnole di Bayer CropScience
Per la commercializzazione CBC Bioplanet, divisione di CBC Europe, propone due differenti prodotti in base alla coltura ed all'utilizzo: Arnia Bombox e Bombox Fruit
20 febbraio 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessuna nuova sostanza attiva, 23 nuovi inserimenti in Fitogest®, 9 estensioni di impiego e una autorizzazione in deroga
Il prodotto di Fomet si presenta in forma pellettata, con dimensioni facilmente gestibili da qualsiasi spandiconcime moderno
Da luglio 2023 Atonik di Chimiberg può essere utilizzato su olivo, arancio e fragola, in aggiunta a vite, riso, pomodoro, cetriolo, zucchino e peperone, per cui risultava già autorizzato
Ilsa punta su due prodotti ad azione specifica che hanno permesso di favorire la crescita delle neoplantule, di aumentare la rese e la qualità finale: Calciocianamide Perlka® e di IlsaOrgamit-R
Le 2 avversità fungine sono particolarmente dannose per le produzioni di cocomeri, meloni, zucchine e cetrioli. La lotta contro i patogeni passa da molti fattori ma per la chimica ci sono regole molto precise da rispettare
Sempre più evidenze scientifiche mostrano l'efficacia della luce ultravioletta per il controllo dell'odio su vari tipi di piante, dalle ortive alla vite, in serra ma anche in pieno campo con macchinari sperimentali
L'Azienda prosegue la sua politica di promozione delle registrazioni in Italia. 6 nuove registrazioni consolidano la posizione del biofungicida Fungisei e del bioinsetticida Precris nell'Unione Europea
Il prodotto è commercializzato in Italia e Spagna e completa il portafoglio biosolutions di BASF
24 maggio 2023: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In Fitogest® nessuna nuova sostanza attiva, solo 3 nuovi formulati, ma ben 14 autorizzazioni in deroga
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate