
Jingold, andare oltre la commodity
Per uscire dalla logica del prezzo un prodotto e un marchio devono essere riconoscibili e devono far trasparire valore, creando così un legame tra produttore e consumatore
Per uscire dalla logica del prezzo un prodotto e un marchio devono essere riconoscibili e devono far trasparire valore, creando così un legame tra produttore e consumatore
L'interesse per questa iniziativa è stato altissimo: un cluster da 16 milioni che finanzia impianti, reimpianti ed efficientamento della rete irrigua aziendale, per produrre papaia, avocado e mango, ma anche kiwi e annona
Fomet Spa propone un pool di tre prodotti per la corretta maturazione dei frutti: Biokelp, HF Power e Kappabrix
Il biofungicida di Syngenta Italia, a base di Bacillus amyloliquefaciens (ceppo FZB24), ha ottenuto 16 estensioni di impiego a favore delle colture orticole, cui se ne aggiungono 6 sulle frutticole
Le condizioni ambientali attuali, caratterizzate da temperature elevate e scarse precipitazioni, possono facilitare l'insorgenza della malattia
Il 22 giugno 2022 si è tenuta la sezione dedicata alla difesa dalle avversità animali e sono stati presentati approfondimenti sui fitofagi che hanno creato più problemi negli ultimi 2 anni
2 giugno 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga
Alzchem Trostberg GmbH è l'unico titolare in Italia dell'autorizzazione del Ministero della Salute del prodotto fitosanitario e - in Europa - del principio attivo forchlorfenuron
Come procede il contenimento dell'insetto alieno in Trentino Alto Adige e in Emilia Romagna? Ecco cosa è stato presentato all'International Cherry Symposium tenutosi a Macfrut 2022
Carbosoil Plus, Microsystem Combi L e Bioclean durante la fioritura sono il primo passo per un raccolto di eccellenza
2 maggio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 6 nuove registrazioni e 17 autorizzazioni in deroga
Tra le soluzioni suggerite sono presenti diverse sostanze a basso rischio
26 marzo 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un paio di novità interessanti per i risicoltori
L'impiego del prodotto è autorizzato per 120 giorni, dal 10 marzo 2022 al 7 luglio 2022, su actinidia
Diachem Spa propone attraverso il marchio Diagro una vasta gamma di soluzioni che contengono acido 5-aminolevulinico (Ala)
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate