
Vino, appuntamento a Fico con una lectio magistralis
Attilio Scienza, ricercatore e docente, terrà una lezione sul tema della genetica della vite a chiusura della mostra "In fermento. La Georgia fra tradizione vinivicola e civiltà rurale"
Attilio Scienza, ricercatore e docente, terrà una lezione sul tema della genetica della vite a chiusura della mostra "In fermento. La Georgia fra tradizione vinivicola e civiltà rurale"
Organizzato dalla Commissione agroalimentare del Distretto Rotary 2072, l'evento che si terrà il prossimo 23 marzo a Bologna tratterà della sostenibilità del consumo
Organizzato dalla Regione Emilia Romagna, dall'Uncem e dal Dipartimento di Scienze e tecnologie agroalimentari dell'Università di Bologna, il primo evento si terrà il prossimo 15 marzo presso la Fondazione Fico
Gli "stati generali" del paesaggio rurale e del marketing territoriale si terranno a Fico il prossimo 5 aprile. Per parlare di territori ma anche di mercato
La prossima Politica agricola comune premierà le aziende con produzioni sostenibili. L'innovazione diventa così cruciale e l'Emilia Romagna è in pole position per guidare la transizione verso un'agricoltura 4.0
L'incontro, dedicato ai progetti finanziati dai fondi comunitari, si terrà il 1° marzo 2019 a Fico, Bologna, ore 9.00
L'agricoltura di precisione e l'innovazione in generale sono la strada per produrre di più, in maniera sostenibile e generando reddito per l'agricoltore. Di tutto questo si è parlato in un convegno di Cia - agricoltori italiani
Il convegno si terrà a Fico Eataly World, Bologna, il prossimo 30 gennaio, ore 10.00
Il digitale entra nelle nostre vite e aziende: dai corsi in webinar alle stampanti per le etichette
Webinar in diretta e on demand in un'aula virtuale permanente accessibili da cittadini, studenti e appassionati. La Fondazione Fico presenta il nuovo progetto 2019
Dal 6 all'8 febbraio prossimi tre giorni alla Fondazione Fico, Bologna, per avere un quadro completo sulle certificazioni
Organizzato da Fico, in programma per giovedì 17 gennaio 2019 a Bologna, l'incontro vedrà gli allevatori italiani raccontare la loro esperienza portando importanti testimonianze di vita e di lavoro
La 30esima edizione dei Forum di medicina vegetale di Bari ha offerto lo spunto per confrontare nuovi problemi con nuove opportunità. Con uno sguardo preoccupato al futuro
Le opportunità di mercato sono tante, manca però una concertazione nazionale
Dal quadro della produzione nazionale, al tema della tracciabilità, passando per i concimi organo minerali di Scam. Sono stati numerosi i temi affrontati nel corso del convegno che si è tenuto a Fico Eataly World