Lorenzo Cricca

Articoli dell'autore

Trovati 901 articoli


Creare valore per spingere il consumatore a scegliere un determinato prodotto
24 giu 2022 Economia e politica

Un marchio per creare valore e differenziarsi

Una buona brand awareness ci permette di creare valore e di spingere il consumatore a scegliere il nostro prodotto. Per farlo è necessario comunicare al meglio e metterci a nudo, così da differenziarci e uscire dalla logica del prezzo. Andrea Fedrizzi ci racconta l'esperienza di Melinda

Sono sempre di più le nuove mele sul mercato: tra le nuove di Vog ci sono SweeTango®, Cosmic Crisp®, RedPop® e Giga®
22 giu 2022 Economia e politica

Mela, volgiamo lo sguardo all'orizzonte

Il mercato delle mele ha iniziato il 2022 in modo non entusiasmante. La seconda parte sarà influenzata da quanto sta avvenendo nel mondo: ma guardiamo il futuro con positività. Per fare il punto abbiamo intervistato Walter Pardatscher, direttore di Vog, durante il Macfrut 2022

La lattuga è una delle maggiori coltivazioni in Italia. Esiste però un patogeno che è in grado di metterne a rischio la sua coltivazione
8 giu 2022 Agronomia

Lattuga, all'assalto del Fusarium

Il Fusarium oxysporum f. sp. lactucae rappresenta per la coltivazione della lattuga il patogeno più pericoloso e critico per aspetti tecnici ed economici. Possiamo comunque difenderci. Ma come possiamo farlo?

La fragola in Italia nel 2020 e nel 2021 è cresciuta ma il 2022 ha fatto emergere delle criticità che non possono essere sottovalutate
11 mag 2022 Agronomia

Dove sta andando la fragola in Italia?

Il 2021 ha evidenziato un mercato in crescita per consumi, offerta e prezzi medi. Ma questo 2022 ha fatto emergere problemi che devono essere risolti se si vuole far veramente crescere la fragola e il suo settore

Oggi il packaging può rappresentare uno strumento per creare valore al prodotto ortofrutticolo per uscire dalla standardizzazione e dalla logica del prezzo
5 apr 2022 Economia e politica

L'imballaggio è uno strumento di comunicazione

Dietro al prodotto a scaffale ci sono storie, uomini, passione e lavoro che permettono alle persone di cibarsi e nutrirsi. Trasmettere tutto questo non è facile, soprattutto se si vogliono mettere in collegamento tradizione e innovazione. Claudio Dall'Agata ci racconta l'esperienza di Bestack

Lo storytelling, racconto ed emozione
4 mar 2022 Economia e politica

La passione va raccontata per creare valore

Il racconto e lo storytelling rappresentano elementi di comunicazione che permettono al consumatore di sapere e conoscere cosa c'è dietro un prodotto ortofrutticolo. Domenico Tuninetti ci racconta l'esperienza del Consorzio del Peperone di Carmagnola

Lo storytelling, racconto ed emozione
4 feb 2022 Economia e politica

Dal seme al frutto, dietro c'è un mondo

Dietro al prodotto a scaffale ci sono storie, uomini, passione e lavoro che permettono alle persone di cibarsi e nutrirsi. Trasmettere tutto questo non è facile, soprattutto se si vogliono mettere in collegamento tradizione e innovazione. Stefano Carducci ci racconta l'esperienza di Syngenta Vegetables Business Unit


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati