
Vino, storia e cultura a scuola per conoscerlo e non abusarne
Presentato ieri mattina al Senato il Ddl, a firma Stefàno, per l'introduzione dell'insegnamento obbligatorio di "Storia e civiltà del vino" nelle scuole primarie e secondarie
Presentato ieri mattina al Senato il Ddl, a firma Stefàno, per l'introduzione dell'insegnamento obbligatorio di "Storia e civiltà del vino" nelle scuole primarie e secondarie
Agricoltura e allevamento sotto la lente del Festival di Internazionale, appena conclusosi a Ferrara: risvegliare l'attenzione dei consumatori per una maggiore sicurezza alimentare
Multifunzionalità e sostenibilità per una società più equa e giusta. Se ne è parlato ieri a Expo in occasione dell'incontro organizzato dal Mipaaf nel corso del quale si è discusso inoltre di microcredito
Il libro di Enzo Massa, edito da L'Artistica Editrice, è un viaggio di poetiche immagini tra le vigne piemontesi che vuole raccontare il rapporto di questa coltura con il territorio circostante
La manifestazione di Udine e Gorizia Fiere si è chiusa lo scorso 25 gennaio. Particolare interesse del pubblico per il programma convegnistico: dall'irrigazione alla maiscoltura, fino alle tecniche per un'agricoltura più sostenibile
È fissato a 5,32 euro a tonnellata. Lo ha annunciato la Commissione europea in seguito al crollo dei prezzi legati alla produzione mondiale di granoturco
Indetta da Mipaaf e Ismea, resterà aperta fino al 30 aprile
A Verona, dal 6 al 9 aprile, si terrà la 48ma edizione del Salone del vino e dei distillati e le manifestazioni dedicate al cibo e alle tecnologie per viticoltura, enologia e olivicoltura
Torna il riconoscimento di Veronafiere alle case costruttrici di mezzi agricoli. Fra le novità un maggior numero di classi merceologiche per meglio inquadrare i trattori presenti sul mercato italiano
L’analisi di Veronafiere sui dati Clal. Fieragricola invita allevatori e industria per definire il contratto
Incontro del comitato di indirizzo di Fieragricola: i principali marchi mondiali interpellano il Mipaaf
Nell'intervista rilasciata a Veronafiere il presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha sottolineato: "Serve un sistema unito per promuovere l'internazionalizzazione"
A Verona dal 6 al 9 febbraio un'area espositiva dedicata a serre, fuori suolo, film plastici e substrati di coltivazione. Inoltre convegni, workshop e corsi di formazione
La 111a manifestazione internazionale, che si terrà a Verona dal 6 al 9 febbraio, celebra l'agricoltura con un concorso patrocinato da Enaj
Opportunità per i formaggi Dop di migliorare i margini sui listini. Se ne parlerà a Verona all'approfondimento organizzato dal Clal nell'ambito della rassegna internazionale
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate