
Lattuga in serra: le soluzioni contro i marciumi
Pythium tracheiphilum attacca le giovani piantine di lattuga causando fallanze e gravi danni alla raccolta. Una sintesi delle buone pratiche agronomiche e delle soluzioni fitosanitarie utilizzabili
Pythium tracheiphilum attacca le giovani piantine di lattuga causando fallanze e gravi danni alla raccolta. Una sintesi delle buone pratiche agronomiche e delle soluzioni fitosanitarie utilizzabili
Batteri e funghi possono espletare benefici effetti alla coltura del frumento, sia in termini di difesa fitosanitaria, sia in veste di biostimolanti o prodotti comunque atti alla miglior nutrizione della coltura
L'Azienda prosegue la sua politica di promozione delle registrazioni in Italia. 6 nuove registrazioni consolidano la posizione del biofungicida Fungisei e del bioinsetticida Precris nell'Unione Europea
La gamma comprende un prodotto organico, Soil Resetting®, che innesca la disinfezione anaerobica del suolo, rendendo il processo una tecnica affidabile, ripetibile nei suoi risultati e semplice da applicare
Anche questa volta 1,3-dicloropropene e cloropicrina potranno essere utilizzati, ma che fatica!
A causa dell'intensità dei processi produttivi, negli ultimi anni sono comparsi numerosi patogeni che non erano ancora mai stati segnalati nell'areale della Piana del Sele. Una lista dei patogeni rinvenuti tra il 2018 e il 2022
La scelta della varietà di pomodoro è cruciale per ottenere produzioni soddisfacenti. Le variabili da valutare sono numerose, come le condizioni pedoclimatiche di coltivazione e le richieste dell'industria di trasformazione. Ma non solo. Ecco dunque come scegliere la varietà più adatta alle proprie esigenze
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la valorizzazione delle produzioni di pomodoro e altre solanacee
Impiegato per il contenimento delle malattie fungine del terreno, il fungicida naturale di Xeda Italia è molto versatile perché presenta una notevole velocità di sviluppo in condizioni di pH, temperatura e salinità del terreno differenti
La combinazione tra umidità, temperatura e deficit di pressione di vapore può incidere sulle manifestazioni fitopatologiche e fisiologiche delle colture baby leaf
Al momento su Fitogest® risultano presenti 24 microrganismi ad azione fungicida, 20 utilizzabili come insetticidi, cui si aggiungono anche 4 differenti virus
Sostanza organica, sostenibilità ambientale e tecnologia alla base dei nuovi concimi della linea Xena® di Agrisystem
Il nuovo formulato di Certis Europe contiene Trichoderma atroviride I-1237 ed è stato autorizzato su colture orticole e ornamentali contro Rhizoctonia, Sclerotinia, Pythium e Fusarium
Il fungicida microbiologico di BIOGARD® rappresenta una risposta biologica ed efficace alle problematiche legate alle malattie del suolo e non solo, applicabile sia in regime di agricoltura biologica sia in strategie di produzione integrata
Bacillus spp., Pseudomonas spp., Steinernema spp., come agiscono le specie più interessanti per il biocontrollo? Uno sguardo alla biologia e ai meccanismi d'azione