
Risveglio di primavera, come avere olivi rigogliosi e produttivi
Una giusta concimazione dell'olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti
Una giusta concimazione dell'olivo assicura un corretto sviluppo vegetativo e raccolti abbondanti
Come una corretta concimazione post vendemmia e la cura del suolo possono migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici e preparare la pianta per un raccolto abbondante l'anno successivo. La strategia di Unimer
La tecnica di concimazione del pomodoro è un fattore essenziale per ottenere elevati livelli produttivi ed è determinante per il successo e la redditività della coltura stessa nell'era del climate change
La concimazione post vendemmia. Per un vigneto resiliente in grado di contrastare gli effetti del climate change
Unimer è a fianco degli agricoltori a supportarne il costante lavoro alla ricerca della qualità e della sostenibilità a 360°
Per rafforzare la coltura, l'azienda consiglia una linea di prodotti tutta dedicata
Unimer offre un'ampia gamma di ammendanti, concimi organici e concimi organo-minerali per l'agricoltura biologica e convenzionale, in grado di soddisfare tutte le esigenze pedologiche e colturali della moderna agricoltura
Unimer propone una vasta gamma di ammendanti e concimi organo-minerali in grado di soddisfare tutte le esigenze della corilicoltura, anche in agricoltura biologica
L'azienda mette a disposizione degli olivicoltori una gamma di ammendanti, concimi organo-minerali e prodotti specifici per l'agricoltura biologica
Le colture interessate sono per lo più pomodoro, fragola, melanzana, peperone e cetriolo. A cura di Antesia
KB lancia una gamma di prodotti da giardinaggio caratterizzata da materie prime di origine naturale. I test comparativi effettuati ne attestano l'efficacia
Biofert Spa propone una produzione di elevata qualità in grado di soddisfare le esigenze di numerosi tipi di colture
Klasmann-Deilmann, leader mondiale nella produzione di substrati professionali, ha sviluppato una nuova gamma a prevalenza di torba bionda specifici per colture ornamentali e piante verdi
Consapevole della difficile reperibilità di torba bionda in Germania, la Società ha infatti effettuato grossi investimenti in Lituania dove ha acquisito due siti produttivi garantendosi una capacità d’estrazione superiore ai 600.000 metri cubi di torba l’anno su una superficie di oltre 3500 ettari