Tau-fluvalinate
Tutte le notizie
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale

Lotta alla varroa, le linee guida 2017
Pubblicate dall'Izs delle Venezie le indicazioni per il controllo della varroatosi. Previsti almeno 2 trattamenti l'anno da effettuare in maniera coordinata a livello territoriale. Disponibili da quest'anno anche 3 nuovi farmaci

Mirato ed efficace
Mavrik 20 EW di Adama, a base di tau-fluvalinate, controlla cimice asiatica, cicaline e tripidi dell'uva da tavola, preservando gli organismi non bersaglio

Addio afidi delle rose
Klartan 20 EW di Kollant è un insetticida liquido a base di Tau-fluvalinate, ideale per i trattamenti aficidi in orti e giardini

Né patogeni, né insetti
Da Adama, Orius P e Mavrik 20 EW: binomio vincente per la protezione dei cereali dalle più comuni patologie fungine e dagli attacchi di insetti

Prodotti fitosanitari: le novità 2017
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna

Panorami fitoiatrici: Cydia molesta del pesco
AgroNotizie ha estratto per i suoi lettori le sostanze attive presenti in Fitogest.com, utilizzabili contro Cydia molesta nelle ultime settimane prima della raccolta
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Affari di famiglia: i piretroidi
Abbattenti e dall'ampio spettro d'azione, i piretroidi rappresentano un gruppo di strumenti utili a fronteggiare le più disparate avversità su un gran numero di colture
Agrofarmaci, 14 sostanze attive iscritte in allegato 1
Revisione europea - Votazioni di fine gennaio 2011
Agrofarmaci, proroga in extremis
Revisione europea - Le autorità italiane prorogano la revoca degli agrofarmaci contenenti sostanze attive 'ripresentate'

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui

Vigneto e frutteto, guida alla difesa (ottobre - novembre 2009)
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Principi attivi Fenice: il punto sulla 'resubmission' dei prodotti revocati più o meno volontariamente
Revisione europea
Bilancio del 2008: nell'anno dei record, un dicembre all'altezza delle aspettative
Registrazione Europea Agrofarmaci