Spirodiclofen
Tutte le notizie

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni Ue in materia di residui di prodotti fitosanitari sulle derrate alimentari
Il 22-23 aprile 2024 a Bruxelles la sezione Residues dello Scopaff voterà sette proposte riguardanti 24 sostanze attive e approverà una linea guida

Voci dall'Europa. Le prossime decisioni europee in materia di prodotti fitosanitari: aggiornamenti sui rinnovi e sui limiti massimi di residui
Pubblicate le agende ufficiali delle prime due riunioni dello Scopaff: quella della sezione Legislation si terrà il 30-31 gennaio 2024 e quella della sezione Residues l'1-2 febbraio 2024

Avviso ai naviganti. Aggiornato il regolamento sull'esportazione di sostanze attive pericolose (fitosanitari e biocidi)
Al cosiddetto "regolamento PIC" sono stati aggiunti 27 principi attivi ad attività fitosanitaria e 5 biocidi

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre
Nuovi limiti massimi di residuo per alcune sostanze attive
Sicurezza alimentare
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Vigneto e frutteto, guida alla difesa - giugno 2011
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario
Nuovi limiti massimi di residuo per 32 sostanze attive (di cui 3 revocate)
Sicurezza alimentare


Prorogate le scadenze delle autorizzazioni provvisorie per alcuni principi attivi contenuti in prodotti fitosanitari
Registrazione europea

Bayer per le drupacee: tutte le linee tecniche per la difesa
Proteggere i frutteti da fitofagi e patogeni nel rispetto della salute di operatori, consumatori e dell'ambiente è possibile, scegliendo i prodotti Bayer
La Ue autorizza la proroga delle autorizzazioni provvisorie di alcuni principi attivi
Registrazione Europea

Envidor, acaricida - insetticida di nuova generazione
Bayer CropScience presenta un nuovo acaricida per pomacee, drupacee, vite e agrumi

Bayer CropScience presenta Envidor
'Nuovi orientamenti per la valorizzazione della frutti-viticoltura': una serie di convegni per illustrare le caratteristiche del nuovo acaricida