sostenibilità


Tutte le notizie

Focus sulla certificazione del made in Italy
10 feb 2025 Economia e politica

I dati per dare valore al made in Italy

Il made in Italy esprime livelli di qualità e sicurezza che vengono riconosciuti in tutto il mondo. Ma per essere competitivi sui mercati internazionali servono dati sui processi produttivi e un sistema di certificazioni credibile, che guardi anche al tema della sostenibilità

Arevo lancia sul mercato Arevo® Booster
4 feb 2025 Fertilizzazione

Soia, la gara dei quintali si vince con Arevo® Booster

Arevo, società svedese che sviluppa biostimolanti, ha lanciato sul mercato Arevo® Booster, un prodotto pensato per la concia della soia. Test condotti in Italia hanno dimostrato una emergenza più veloce della coltura, con un più alto indice di vigore e uno sviluppo radicale accentuato. E a fine stagione, produzioni più elevate

Un aspetto distintivo di Ingenium è l'integrazione dei sistemi di accumulo di energia
23 gen 2025 Bioenergie

Energie rinnovabili, scende in campo Ingenium

L'azienda, che ha l'obiettivo di costruire un futuro energetico resiliente, innovativo e sostenibile, si distingue per l'impegno nell'offrire soluzioni innovative agli investitori e per il coinvolgimento diretto in asset rinnovabili selezionati

Nell'articolo il link per consultare il programma completo delle due giornate
16 gen 2025 Economia e politica

NovelFarm 2025, appuntamento con l'innovazione

A Pordenone Fiere, il 12 e 13 febbraio prossimi, si svolgerà la sesta edizione dell'evento per approfondire le innovazioni e le prospettive di mercato delle coltivazioni in ambiente controllato, con uno sguardo alle tendenze e alle applicazioni innovative nel settore

In viticoltura rigenerativa si possono integrare gli animali al pascolo in vigna
14 gen 2025 Agronomia

Pratiche di viticoltura rigenerativa

Aumentare la sostanza organica, inerbire il suolo, utilizzare inoculi di microrganismi benefici e introdurre il pascolo di animali in vigna. Sono tutte pratiche di agricoltura rigenerativa che possono aiutare a progettare una viticoltura meno fragile, più durevole e resiliente

Per ottenere i massimi benefici dal sovescio è consigliato utilizzare miscugli di erbacee per mantenere e/o migliorare sia la sostanza organica che la struttura dei suoli (Foto di archivio)
7 gen 2025 Agronomia

Sovescio: le piante più adatte e le tecniche chiave

Migliorare la fertilità e la struttura del suolo: questi sono i benefici principali del sovescio, e per raggiungerli bisogna scegliere le specie vegetali più adatte. Essenziale anche la gestione della semina e l'interramento della biomassa per massimizzare i vantaggi sul suolo e sulle colture da reddito



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner