
Movento® 48 SC: le sei regole auree di impiego su melo
Movento® 48 SC, a base di spitotetramat, è la soluzione ad ampio spettro di Bayer per il controllo dei principali insetti parassiti del meleto
Movento® 48 SC, a base di spitotetramat, è la soluzione ad ampio spettro di Bayer per il controllo dei principali insetti parassiti del meleto
È Sivanto® Prime, l'insetticida di ultima generazione rivelatosi efficace non solo contro la temibile mosca olearia ma anche molto affidabile per controllare la cicalina sputacchina, il vettore della Xylella fastidiosa. Lo si potrà usare da questa stagione
Effetti dell'inerbimento in vigneto, aggiornamenti del Disciplinare della Regione Puglia 2022 per la vite e le novità di fertilizzazione e controllo sostenibile. Il primo incontro di Vigna & Olivo 2022 si è tenuto l'11 marzo scorso ed è stato dedicato interamente alla vite
Durante FuturPera 2021 Bayer ha presentato le proprie soluzioni dedicate alla pericoltura: dai fungicidi Luna® Care e Serenade® Aso fino agli insetticidi Movento® 48 SC e Sivanto® Prime. Ecco le videotestimonianze di due tecnici che hanno usato i prodotti nella scorsa campagna
L'efficacia e il prezzo sono solo due dei fattori che l'agricoltore deve considerare quando acquista un agrofarmaco. Dovrebbe valutare anche la selettività, la miscibilità, la praticità ed altro ancora. Senza dimenticare che l'efficacia è influenzata da come il prodotto viene applicato
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni
L'insetticida della Casa tedesca, a base di flupyradifurone, ha ottenuto nuove autorizzazioni contro numerosi parassiti di importanti colture agrarie
27 ottobre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci: 11 le new entry, contro le 82 dipartite di novembre
Movento 48 SC e Sivanto Prime sono le due proposte della Casa tedesca contro afidi e aleurodidi delle colture orticole. Due videointerviste ne testimoniano i molteplici vantaggi
La presenza in vigneto di una entomofauna utile e ricca è sinonimo di una difesa rispettosa del delicato equilibrio naturale tra piante, insetti e microrganismi. L'esempio dell'Agricola Moranda
L'insetticida di Bayer, contenente flupyradifurone, si propone come soluzione d'eccellenza contro le avversità entomologiche della vite, a partire dal controllo dello scafoideo, vettore del fitoplasma della flavescenza dorata
I due alfieri di Bayer contengono rispettivamente flupyradifurone e spirotetramat, ad azione complementare ed efficaci nel contenimento di afide grigio, verde e lanigero. Guarda la nuova puntata di "Smart... Farming"
Con la serie di filmati "Smart... Farming", Bayer mette a disposizione le proprie competenze tecniche al fine di utilizzare al meglio i prodotti per la difesa delle colture
Contro la Flavescenza dorata è possibile agire controllando il suo insetto vettore, Scaphoideus titanus. La proposta di Bayer porta il nome di Sivanto® Prime, a base di flupyradifurone
Sivanto® Prime è l'innovativo insetticida di Bayer, a base di flupyradifurone, per la difesa delle colture orticole in pieno campo dagli afidi