Raccolta
Tutte le notizie

Il noce esce dal guscio
Il mercato del noce cresce, spingendo un aumento della nocicoltura. E' però necessario rinnovare e innovare, per sostenere una coltivazione del noce specializzata e moderna

Vendemmia 2019: meno uva ma buona
Partita con qualche giorno di ritardo, la vendemmia quest'anno punta sulla qualità, mentre vede un calo della produzione in molte regioni salvo qualche eccezione

Triticale, si rinnova la coltivazione
Inizialmente usato come cereale da granella, oggi viene usato anche come alimento zootecnico e per produrre biogas. Ma rispetto alle cultivar più tradizionali quali sono i vantaggi della scelta del triticale?

Quinoa, dagli aspetti agronomici a quelli nutritivi
La quinoa è un pseudocereale che suscita sempre maggiore interesse tra consumatori e agricoltori. Un libro analizza gli aspetti agronomici e nutrizionali di questa coltura

Robot così non si sono mai visti
I primi robot iniziano a fare capolino nelle aziende agricole di tutto il mondo. Ecco dieci modelli che potrebbero risolvere i problemi agli agricoltori italiani

Rogna dell'olivo, cinque cose da sapere per difendersi
È una infezione batterica molto diffusa in Italia che crea danni importanti alle piante. Ma difendersi è possibile

Vicon FastBale: presente e futuro della pressatura
L’imprenditore agricolo John Cliford non usa mezzi termini e ritiene che il sistema di rotopressa non-stop con fasciatore, rappresenti la più grande innovazione oggi presente nel settore della fienagione

Vendemmia selettiva, la strategia vincente
Separare in fase di vendemmia le uve di diversa qualità è fondamentale per ottenere vini di alto valore. Ecco come fare, partendo da mappe di vigore e vendemmiatrici meccaniche (ma non solo)

Meccanizzazione in viticoltura: tutta da scoprire con InMoMeVi
Innovativi modelli per la gestione meccanizzata e sostenibile del vigneto in alcune aree viticole dell'Emilia Romagna saranno al centro della sperimentazione del progetto, coordinato dal Crpv

Fico d'India, il cibo del futuro
Fao: "Questa coltura può essere una preziosa risorsa alimentare nel futuro". I consumi nel mondo occidentale crescono, trascinati dall'aspetto salutistico

Farro, cereale senza tempo
Cresce in Italia la sua produzione, così come il mercato ed i consumi. Quello Igp della Garfagnana rimane un'eccellenza del made in Italy

Olivo, la via italiana alla produttività
L'olivicoltura italiana è alle prese con una crisi profonda. C'è chi spinge perché nulla cambi e chi invece guarda al modello spagnolo. Tra tradizione e superintensivo l'Italia deve trovare la sua strada

Fendt 5275C, punta di diamante della flotta Satin
L'azienda veronese conferma con l'acquisto della nuova mietitrebbiatrice a 5 scuotipaglia, la fidelizzazione al brand di casa Agco.

Trattori Valtra e Parmigiano Reggiano, binomio vincente
Il caso di Alessandra Corradi, imprenditrice emiliana che ha scelto Valtra per il presente e il futuro della sua azienda.

"Vendemmia verde", aiuto comunitario in arrivo
Approvate da Agea le modalità e le condizioni per l'accesso all'aiuto per la campagna 2017-2018. A cura di CICA Bologna, Assistenza tecnica e servizi per lo sviluppo delle imprese