Raccolta con agevolatori
Tutte le notizie
Slopehelper rivoluziona la raccolta di mele e arance senza manodopera
PeK Automotive amplia la gamma di accessori del robot tuttofare Slopehelper. Il nuovo Fruit Picker automatizza la raccolta di mele e agrumi garantendo tempestività e delicatezza. A breve le prime dimostrazioni in campo

Robotica agricola in campo al World Fira 2025
Evoluzione e non rivoluzione. Il World Fira 2025 mette in campo il potenziale della robotica agricola, un settore in crescita che deve trovare il giusto equilibrio per diffondersi su larga scala

Vendemmia selettiva, come valorizzare la variabilità intraparcellare
Exploiting vineyard variability through selective harvesting of a white grape variety. Beatrice Danesi è la vincitrice del terzo premio della prima edizione dell'Agrifood Future Award per l'indirizzo agrario

World Fira 2025, le macchine agricole autonome più versatili in campo
Robot agricoli innovativi al lavoro in occasione del Forum Internazionale della Robotica Agricola 2025. AgroNotizie®, presente all'evento, ha selezionato i 5 modelli più promettenti tra prototipi e mezzi già in commercio

Il Brasile è protagonista ad Eima 2024: conclusi affari per 1,3 milioni di euro
I produttori brasiliani di macchine agricole partecipano ad Eima 2024 con soluzioni innovative e all’avanguardia, generando accordi commerciali superiori al milione di euro e rafforzando la loro presenza sui mercati internazionali
Raccolta delle nocciole: i risultati a confronto
La Fondazione per l'Istruzione Agraria in Perugia ha messo a disposizione i risultati finali della raccolta dei propri corileti, per valutare le performance delle diverse varietà e aiutare produttori nella scelta per i futuri impianti

Teff: come si coltiva in Italia
Sebbene di nicchia questo cereale minore può essere una fonte in più di reddito per le imprese agricole. Questo grazie alla resistenza agli stress, alla possibilità di produrre sia granella che foraggio e per i suoi valori nutrizionali

Robot agricoli: una realtà per i campi italiani
La robotica agricola bussa alle porte delle aziende agricole italiane: sempre più concessionari e rivenditori - anche in Italia - offrono robot pronti all'uso

Olivicoltura con New Holland, tra tradizione e innovazione
La raccolta meccanizzata rappresenta una risposta chiave alle odierne sfide dell'olivicoltura. Braud 11.90X multi è la soluzione di New Holland per mantenere la competitività e la redditività degli olivicoltori

Scarti di potatura in vigneto? Non chiamateli rifiuti
L'agricoltura cerca soluzioni sostenibili per gestire i residui di potatura delle aziende vitivinicole. Da rifiuto a risorsa, le ramaglie possono diventare elementi preziosi per la società. Scopriamo come

Agritechnica Innovations Award: l'oro a New Holland
Annunciati alla stampa gli Innovations Award della prossima Agritechnica: una medaglia d'oro e 17 d'argento. La cerimonia di premiazione si terrà durante l'evento fieristico il prossimo 14 novembre ad Hannover

Dopo la Xylella il Salento riparte (anche) dal fico d'India
Wakonda è una startup che sta coltivando a fico d'India 40 ettari di terreni devastati dalla Xylella. Un progetto che mira a produrre farine per l'alimentazione umana ed animale, nonché biogas. Abbiamo intervistato Andrea Ortenzi, uno dei fondatori

Sicilia, due novità per gli agricoltori: carburante agricolo agevolato e acqua dalla diga di San Giovanni
Aggiornate le tabelle del carburante agricolo includendo l'essiccazione di mandorle e pistacchi, la raccolta delle olive in intensivo e le colture protette. Per l'emergenza idrica in agro di Licata, giungerà acqua dalla diga di San Giovanni

Trinciacaricatrici FR New Holland: oltre l'apparenza, efficienza e prestazioni
Le trinciacaricatrici della Gamma FR offrono molto più di quanto si possa vedere a prima vista. Una perfetta combinazione di efficienza, prestazioni e versatilità le rende una scelta di alto livello per tutti gli agricoltori

Pomodoro da industria: la passata è fatta direttamente in campo
Da qualche anno il progetto InstaFactory porta la fase di trasformazione del pomodoro direttamente in campo. Impossibile? Vediamolo insieme