
Frumento: le sostanze attive autorizzate
Al momento risultano su Fitogest 43 sostanze attive differenti autorizzate su frumento. AgroNotizie le ha catalogate per modo d'azione e numero di formulati in commercio
Al momento risultano su Fitogest 43 sostanze attive differenti autorizzate su frumento. AgroNotizie le ha catalogate per modo d'azione e numero di formulati in commercio
Grazie alla collaborazione tra Sis, Noberasco e Coldiretti è nata una filiera 100% italiana che punta alla coltivazione di oltre trentamila ettari sul territorio. Al via il primo raccolto
Nell'ambito di Campo demo 2020 si è svolta a Costigliole d'Asti una giornata dedicata al diserbo del vigneto. Le prove hanno voluto verificare le migliori strategie di controllo della flora spontanea, in particolare di quella resistente al glifosate. Nonché strategie alternative all'utilizzo di questa molecola
Nuova distribuzione esclusiva per Gowan Italia. Le due realtà vantano già una lunga storia di collaborazione in tutto il mondo
20 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
03 febbraio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
23 gennaio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Corteva Agriscience copre le esigenze degli agricoltori sia nel segmento di pre-emergenza, sia in quello di post
Appuntamento con la fitoiatria: erbicidi per il frumento. In banca dati Fitogest® risultano 48 sostanze attive autorizzate, per un numero di formulati pari a 156
Fungicidi, controllo delle infestanti e anticrittogamici. L'azienda per il 2019 presenta tante novità
Chimiberg presenta il nuovo catalogo agrofarmaci 2018. Nuovi fungicidi, insetticidi ed erbicidi le novità in un'offerta già storicamente ricca di soluzioni
Apache è il graminicida distribuito da Chimiberg a base di quizalofop-p-etile. Nel 2017 ha nuovi e importanti campi di applicazione
Ampliata la gamma della nutrizione vegetale e quella della difesa delle colture
A Legnaro, presso i campi sperimentali dell'Università di Padova, si sono svolte le prove dimostrative organizzate da Dekalb sulla colza