
Pac 2023-2027, qual è l'impatto sulle aziende agricole?
Con le minori risorse a disposizione la nuova politica agricola sembra porti ad una disaffezione degli agricoltori. Se n'è parlato al webinar di Upa Siena disponibile online
Con le minori risorse a disposizione la nuova politica agricola sembra porti ad una disaffezione degli agricoltori. Se n'è parlato al webinar di Upa Siena disponibile online
Giungeranno sulle misure attivabili per l'incentivazione delle energie da fonti rinnovabili con l'innesto del Piano RePowerUe. Da modifiche al Piano il ministro Fitto si è impegnato a dirottare risorse sui contratti di filiera e di distretto
Il Piano Strategico Nazionale investe sui giovani oltre 1 miliardo di euro nel periodo 2023-2027. Nei Complementi di Sviluppo Rurale emergono nuove figure: il contratto di affiancamento tra giovani e anziani e il nuovo imprenditore agricolo non giovane
Sancita intesa su due decreti ministeriali. Assegnate le risorse del Fondo per la Sovranità Alimentare: 25 milioni vanno a varie filiere tra le quali mais e colture proteiche. Ripartito anche il Fondo Filiere: 25 milioni vanno a Dop e Igp
Secondo Coldiretti la produzione di frumento duro sarà di 3,7 milioni di tonnellate. Calo drastico anche per il grano tenero: pesano il maltempo al Sud e l'alluvione in Emilia Romagna. Ma i prezzi sono bassi e la Cia è oggi in piazza a Foggia
Sono l'avvocato Livio Proietti, chiamato a dirigere Ismea, e il professor Mario Pezzotti, al timone del Crea. Avranno il compito di riscrivere le regole interne e lo statuto dei due enti per renderli più efficienti ed efficaci
Solo 38 progetti completamente finanziati a fronte di 304 ritenuti ammissibili a contributo. Il presidente di Agrocepi, Corrado Martinangelo, chiede al Governo e al Parlamento un intervento straordinario per finanziarli
Secondo una nota dell'Agenzia entro il 30 giugno scorso è già stato recapitato il 100% delle domande attese. E la qualità dei dati a disposizione permette di pagare l'anticipo della Pac dal 16 ottobre prossimo. Assicurata liquidità con i saldi 2022
Il termine ultimo per la domanda unica della Pac e per le domande di aiuto pagamento dello sviluppo rurale sarà fissato dagli organismi pagatori solo 15 giorni dopo la cessazione dello stato di emergenza. Agevolazioni su premi e investimenti
Solo un quinto sarà finanziato, l'overbooking vale circa oltre 4.900 milioni di euro. Pochi i progetti tagliati fuori dalla ammissibilità a contributo, mentre alcuni tra gli ammessi sono stati parzialmente definanziati
A Bari i rappresentanti dei ministri dell'Agricoltura dei Paesi del Vicino Oriente e del Nord Africa, cioè i Paesi Nena, danno il via ad un Piano d'Azione Internazionale per la Protezione Sostenibile delle Piante da parassiti e agenti patogeni
In Puglia l'Osservatorio Fitosanitario della Regione ordina una seconda ondata di trattamenti insetticidi in venti comuni nel tentativo di fermare l'espandersi dell'infezione. Obbligo di trattamento anche a Triggiano, sede del ritrovamento
Per le aziende delle zone menzionate nel Decreto Alluvioni c'è tempo fino al 31 agosto, per tutte le altre aziende fino al 25 luglio 2023. Occorre verificare la posizione assicurativa dell'azienda e il piano colturale della domanda unica Pac
Le istruzioni operative del 20 giugno 2023 sono relative al Piano Assicurativo Individuale 2023 per le colture. Da questa campagna il Pai è ancorato dell'utilizzo dello Standard Value per individuare il valore assicurabile delle colture
Vanno rivisti Ecoschemi, premio accoppiato e Fondo AgriCat. Queste le richieste emerse in una assemblea delle principali organizzazioni di produttori della Puglia, riunitesi il 19 maggio scorso a Bari con l'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia