Peronospora della Barbabietola
Tutte le notizie

Efficacia acropeta e translaminare
Innovazioni fitoiatriche: Oxathiapripolin è un fungicida dalla spiccata sistemia acropeta che trova impiego nel controllo delle peronospore di vite, lattughe e solanacee

Leimay, autorizzato l'impiego su vite
Il fungicida in sospensione concentrata di Scam ha ottenuto l'autorizzazione all'impiego su vite. Il posizionamento corretto, che si colloca dalla fioritura della vite in poi, garantisce la massima protezione del grappolo

Il pomodoro dalla A alla Z, secondo Arysta LifeScience
Una linea di agrofarmaci e biostimolanti che permettono di proteggere al meglio la coltura e di farle esprimere tutto il suo potenziale produttivo

Iniziare bene per concludere al meglio
Pergado® D di Syngenta, a base di mandipropamide e ditianon, è lo specialista dei trattamenti di pre-fioritura della vite

Pomodoro da industria, si avvicina l'inizio dei trapianti
Per fronteggiare la peronospora e le batteriosi, Manica mette a disposizione Tutor 18-15 per stimolare le naturali difese della pianta e Curame 35 WG o Curame Bordeaux per ridurre la carica batterica presente

Coltivazione della quinoa, un'opportunità per gli agricoltori?
Aumenta il numero di aziende agricole che guarda alla quinoa, viste le alte quotazioni di mercato. Ma si tratta davvero di un buon affare? Lo abbiamo chiesto a tecnici e agricoltori

Viticoltura alle prese con cambiamenti climatici e peronospora
La viticoltura deve fare i conti con un clima in mutamento e patogeni più aggressivi. In quale modo l'innovazione può aiutare le aziende agricole? Di questo si è discusso durante un evento organizzato da Syngenta

Difesa della vite, i composti volatili contro la peronospora
I ricercatori della Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Centro agricoltura alimenti ambiente e l'Università di Vienna hanno identificato le sostanze naturali che difendono la coltura da questo patogeno

Cimice asiatica, peronospora e oidio: appuntamento a Faenza
Stasera, 25 gennaio 2018, alle 20.30 si terrà un incontro tecnico nella sala riunioni dello Stabilimento ortofrutticolo di Terremerse

29° Forum di medicina vegetale: le relazioni
Si è concluso a Bari lo scorso 12 dicembre l'evento dedicato al nuovo contesto normativo degli agrofarmaci. Disponibili le presentazioni delle aziende di agrochimica

New entry contro la peronospora della vite
Già autorizzato su pomodoro, patata, melanzana e lattuga, Leimay di Scam ha recentemente ampliato l'etichetta su vite da vino e da tavola, su cui spicca per l'efficacia su grappolo

Spinacio, mappato il genoma. Braccio di ferro ancora più forte
Si apre così la strada ad un miglioramento genetico mirato che offrirà piante più resistenti a malattie e stress e più produttive

Grape Field Tour, le soluzioni di Syngenta contro peronospora e oidio in viticoltura
Durante la tappa abruzzese del Grape Field Tour i viticoltori hanno potuto conoscere le soluzioni per la difesa da peronospora e oidio che Syngenta ha lanciato sul mercato e quelle in fase di sviluppo

Grape Field Tour, nuove strategie di lotta alla peronospora
Il clima sta cambiando e le strategie dei viticoltori per difendere le viti dalla peronospora devono adattarsi ai mutamenti ambientali. Se ne è parlato durante la tappa di Controguerra (Teramo) del Grape Field Tour 2017 di Syngenta
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale