
Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna
L'azienda per il 2020 ha arricchito la sua linea storica degli agrofarmaci rameici e ampliato la gamma dei prodotti dedicati alla nutrizione
La filosofia di Sumitomo, in tour lungo la penisola, per l'agricoltura sostenibile
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Il prodotto, che si rifà alla ormai lunga tradizione di chimica verde che caratterizza Manica, è in grado di rompere la parete cellulare dei patogeni e la membrana cellulare degli insetti
Inizia il 7 novembre 2019, a Monastier di Treviso, la serie di incontri di presentazione della nuova stagione di Sumitomo Chemical Italia e Siapa
L'accademia fiorentina ha pubblicato un documento in cui sintetizza la sua posizione sull'uso di questo elemento in agricoltura, con particolare attenzione al settore in cui è più usato: la viticoltura biologica
A base di olio essenziale di arancio dolce, il formulato distribuito da Nufarm agisce per contatto con un modo d'azione fisico
Appuntamento con la fitoiatria: ecco le sostanze attive utilizzabili contro l'oidio della vite da vino come riportate in banca dati Fitogest®
Ufficializzata la presenza del'Aleurocanthus spiniferus a Salerno. Vista l'ampiezza dei focolai non si prevedono misure di eradicazione, ma si tenterà il contenimento
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna
L'appuntamento, organizzato da Arptra, si terrà in settembre e ottobre all'Hotel Excelsior di Bari
Prev-Am Plus è il nuovo prodotto “cross protection” di Nufarm ad azione insetticida-fungicida
PREV-AM Plus di Nufarm è un innovativo insetticida/fungicida a base di olii essenziali di arancio dolce, ottenuti con un particolare processo industriale di spremitura a freddo