Oleaginose (gruppo)

Visita le pagine delle singole colture per notizie ancor più specifiche


Tutte le notizie

CIFAMIN BK MIGLIORA LA QUALITA' DELLE PRODUZIONI
1 giu 2004 Fertilizzazione

CIFAMIN BK MIGLIORA LA QUALITA' DELLE PRODUZIONI

L'impegno di Cifo dà sempre buoni frutti
Grazie al vivace spirito d'iniziativa e all'esperienza maturata in 40 anni di ricerca e sperimentazione, Cifo ha lanciato formulati innovativi mettendo a disposizione degli agricoltori prodotti specifici per ogni esigenza colturale

CONTRO I DANNI DEI RITORNI DI FREDDO SINERGON 2000
27 apr 2004 Fertilizzazione

CONTRO I DANNI DEI RITORNI DI FREDDO SINERGON 2000

Nel mondo dei fertilizzanti una proposta firmata Cifo

Il suo impiego aumenta la resistenza della pianta alle avversità climatiche, migliora l'equilibrio generale della coltura, accresce sia qualitativamente che quantitativamente le produzioni e riduce lo stress da diserbo

AMIDAS,  COMBINAZIONE IDEALE DI AZOTO E ZOLFO PER LE COLTURE
14 ott 2003 Fertilizzazione

AMIDAS, COMBINAZIONE IDEALE DI AZOTO E ZOLFO PER LE COLTURE

E’ proposto da Impronta Fertilizzanti Speciali
Si tratta di un concime azotato ad alta efficienza contenente zolfo (40.0.0 + 14 SO3), che garantisce ottimi risultati nella fertilizzazione di cereali, oleaginose, brassicacee determinando un miglioramento dei parametri qualitativi delle produzioni

SPICCATE PROPRIETA’ COADIUVANTI NELL’INSETTICIDA OLIO DI SOIA
4 giu 2003 Difesa e diserbo

SPICCATE PROPRIETA’ COADIUVANTI NELL’INSETTICIDA OLIO DI SOIA

L’azienda modenese Agribiotech propone ancora una volta un prodotto innovativo in grado di combattere numerosi tipi di insetti

A base di olio vegetale il prodotto, in emulsione stabile, è un preparato con elevate caratteristiche di solubilità di facile dispersione con le comuni attrezzature, sia a volume normale che ridotto.

MAKHTESHIM AGAN ITALIA PRESENTA IL NUOVO CATALOGO 2003
13 mar 2003 Economia e politica

MAKHTESHIM AGAN ITALIA PRESENTA IL NUOVO CATALOGO 2003

Ampia la gamma di prodotti disponibili per la difesa delle piante

L'impegno di essere più presenti sul mercato della vendita diretta, oltre all’importante acquisizione di Feinchemie Schwebda e di numerosi prodotti Bayer CropScience, ha permesso di inserire all’interno della pubblicazione numerose specialità

SYNGENTA, CRESCE LA QUALITA’ DELL’AZIENDA
27 feb 2003 Economia e politica

SYNGENTA, CRESCE LA QUALITA’ DELL’AZIENDA

Presentati a Londra nei giorni scorsi i risultati di bilancio del 2002

Nel settore della difesa delle piante le vendite sono diminuite del 3%, mentre per le sementi sono rimaste invariate. Le sinergie hanno superato le aspettative con 362 milioni di dollari risparmio. I profitti sono stati pari al 19%, grazie alla riduzione degli oneri finanziari e fiscali; il flusso di cassa si è attestato a 551 milioni di dollari, con un indebitamento ridotto al 38%

Sulfan è particolrmente indicato per le colture cerealicole a paglia. La sua è una formulazione di azoto e zolfo prontamente assimilabili
24 gen 2002 Fertilizzazione

AZOTO E ZOLFO IN SULFAN, FORMULAZIONE IDEALE

Realizzato dalla Hydro Agri, questo fertilizzante è particolarmente indicato per la concimazione in copertura di cereali, orticole e fruttiferi
Oggi la moderna agronomia assegna allo zolfo un posto di primo piano nella nutrizione vegetale accanto ad azoto, fosforo e potassio, tanto da considerarlo “il quarto macroelemento". Gli sfruttamenti intensivi dei terreni dimostrano l’impoverimento da zolfo, così da renderne necessari apporti attraverso interventi mirati

CONCEPT FARM ITALIA, MONSANTO PUBBLICA “DIARIO DI CAMPAGNA 2001”
24 gen 2002 Economia e politica

CONCEPT FARM ITALIA, MONSANTO PUBBLICA “DIARIO DI CAMPAGNA 2001”

32 pagine contenenti i risultati ottenuti nelle prove effettuate in tre aziende durante il 2001. Tra i partner dell'iniziativa anche Image Line

"Produrre di più, con la qualità richiesta, riducendo i costi, nel rispetto dell'ambiente". E' questo il leit motiv che ha accompagnato il progetto al quale hanno già aderito Asgrow, Dakalb, Roundup, l'Associazione produttori semi oleosi e cereali Lombardia, Unima, Aigacos, Istituto superiore lattiero-caseario di Mantova, Ma/Ag, Gaspardo e la nostra Image line con il sito www.fitogest.com

Oltre ad Azzurro e Diamante esiste anche la formulazione denominata Oro. Hydro Agri propone così la nutrizione equilibrata per le coltivazioni ad alto reddito
30 ott 2001 Fertilizzazione

HYDROBLU NUTRE CON EQUILIBRIO

Azzurro, Diamante e Oro sono le tre soluzioni presenti sul mercato del prodotto realizzato da Hydro Agri Italia
E’ indicato per le colture ad alto reddito e grazie alla presenza di microelementi consente di ottimizzare  l’assorbimento dei macroelementi e di prevenire le eventuali carenze. La formulazione granulare permette di applicare una distribuzione uniforme anche localizzata. Il prodotto è a basso titolo in cloro.

Ossiclor 50pb è un anticrittogamico che si può mescolare con i più comuni fungicidi e insetticidi. Si può applicare su numerose colture
18 ott 2001 Difesa e diserbo

OSSICLOR 50pb, L’ANTICRITTOGAMICO IN POLVERE BAGNABILE

E’ Indicato nella lotta contro Peronospora, Ticchiolatura, Antracnosi, Alternariosi, Septoriosi, Cercosporiosi, Occhio di pavone, Muffa grigia e numerose batteriosi.
Questo prodotto, realizzato da Manica, è dotato di persistenza e resistenza al dilavamento,   contiene il 50% di rame metallo sottoforma di ossicloruro di rame. Tre le confezioni in commercio: da 1, 10 e 25 chilogrammi. Nella classificazione tossicologica è indicato Xi irritante.



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner